1 Potenza e livelli di tensione
Sala di distribuzione a bassa tensione: Si riferisce tipicamente all'equipaggiamento di distribuzione che opera a 1000V o inferiore, con un focus sulle sale a 400V alimentate da trasformatori di stazione da 10kV o 35kV. Ha una capacità di potenza relativamente piccola ed è principalmente responsabile della distribuzione dell'elettricità agli utenti finali, alle abitazioni e all'attrezzatura collegata direttamente.
Sala di distribuzione ad alta tensione: Comprende l'equipaggiamento di distribuzione con livelli di tensione più elevati, solitamente tra 6kV e 10kV. Presenta una capacità di potenza maggiore e gestisce la distribuzione dell'energia su aree più ampie.
2 Applicazioni e funzioni
Sala di distribuzione a bassa tensione: Ampiamente utilizzata in imprese industriali, edifici pubblici e complessi residenziali, il suo ruolo principale è quello di trasmettere l'elettricità dalle sottostazioni ad alta tensione ai vari dispositivi degli utenti finali. Con una struttura semplice, potenza inferiore e densità di corrente ridotta, garantisce una grande affidabilità di fornitura, costituendo un anello cruciale nel sistema elettrico.
Sala di distribuzione ad alta tensione: Comunemente trovata in sottostazioni o sistemi di distribuzione industriale, la sua funzione principale è quella di convertire l'elettricità ad alta tensione in elettricità a bassa tensione per uso industriale o residenziale. Ospita una varietà di attrezzature - incluse trasformatori, apparecchiature di commutazione e strumenti - per eseguire compiti di controllo, protezione, misurazione e monitoraggio.
3 Caratteristiche dell'attrezzatura e sicurezza
Sala di distribuzione a bassa tensione: Anche se la tensione è relativamente bassa (riducendo i rischi di scosse elettriche), persistono pericoli come contatti cattivi nei circuiti o attrezzature invecchiate, che possono causare cortocircuiti o fughe. Per garantire la sicurezza, gli operatori devono comunque utilizzare attrezzature protettive come stivali isolanti.
Sala di distribuzione ad alta tensione: Caratterizzata da sicurezza, affidabilità, adattabilità ambientale ed efficienza energetica, ottimizza la struttura della rete, riduce le perdite di energia e migliora la qualità dell'energia, consentendo un'efficiente utilizzazione dell'energia. Inoltre, opera in modo stabile anche in ambienti difficili, assicurando una fornitura di energia affidabile.
4 Altre distinzioni
Trasformazione della tensione: Le sale di distribuzione a bassa tensione integrano principalmente quadri di interruttori d'ingresso locali per la distribuzione di energia, senza conversione di tensione. Al contrario, le sale ad alta tensione si occupano della ricezione e della conversione di energia ad alta tensione in energia a bassa tensione, coinvolgendo quadri di interruttori di ingresso e uscita delle busbar.
Manutenzione e gestione: Entrambe sono essenziali per la stabilità del fornitura di energia, richiedendo manutenzione e gestione rigorose. Sono necessarie prove preventive e ispezioni regolari per assicurare che l'attrezzatura funzioni normalmente e che la fornitura di energia rimanga stabile.
In sintesi, le sale di distribuzione a bassa e ad alta tensione differiscono significativamente in termini di livelli di tensione, capacità di potenza, applicazioni, funzioni, caratteristiche dell'attrezzatura e aspetti di sicurezza. Queste distinzioni permettono loro di svolgere ruoli unici nel sistema elettrico, supportando collettivamente una fornitura di energia stabile.