Interconnessione dei Sistemi Elettrici
L'interconnessione dei sistemi elettrici è fondamentale per l'efficienza economica, la affidabilità e l'operazione parallela. L'interconnessione di sistemi elettrici in corrente alternata richiede che i generatori sincroni funzionino in parallelo, una pratica comunemente utilizzata nelle centrali elettriche dove due o più generatori sono collegati attraverso trasformatori e linee di trasmissione, formando una rete interconnessa. In condizioni normali, tutti i generatori e motori sincroni in un sistema interconnesso mantengono la sincronizzazione, permettendo un'ottimizzazione dell'efficienza operativa e un aumento della affidabilità tramite configurazione parallela.
Quando la domanda di carico supera la capacità delle unità connesse, vengono aggiunti altri generatori in parallelo per sostenere il carico; al contrario, durante i periodi di bassa domanda, le unità non essenziali vengono disconnesse per mantenere un'operazione ad alta efficienza.
Ragioni per l'Operazione Parallela degli Alternatori
Gli alternatori vengono operati in parallelo per i seguenti vantaggi chiave:
Capacità di Carico Superiore: Più alternatori possono fornire carichi maggiori rispetto a un'unica unità.
Ottimizzazione dell'Efficienza: Durante carichi leggeri, alcuni alternatori possono essere spenti, permettendo alle unità rimanenti di operare vicino al carico massimo per un'efficienza superiore.
Flessibilità di Manutenzione: La manutenzione programmata o l'ispezione di una macchina non interrompe l'approvvigionamento, poiché le altre unità mantengono la continuità.
Garanzia di Affidabilità: Le guasti ai generatori non causano interruzioni di energia, poiché le unità parallele compensano.
Scalabilità: Possono essere aggiunte ulteriori macchine senza modificare l'installazione iniziale per soddisfare le crescenti esigenze di carico.
Riduzione dei Costi: L'operazione parallela riduce sia i costi di funzionamento che quelli di generazione di energia.
Sicurezza del Fornitura: Garantisce un approvvigionamento di energia più affidabile e consente una generazione economica all'interno del sistema.
Condizioni Necessarie per l'Operazione Parallela degli Alternatori
Le macchine sincrone operano in parallelo attraverso un processo chiamato sincronizzazione, in cui una nuova unità (macchina entrante) viene connessa a un sistema esistente (macchine in esercizio o busbar infinito). Per garantire una sicura operazione parallela, devono essere soddisfatte le seguenti condizioni:
Corrispondenza della Sequenza di Fase: La sequenza di fase delle tensioni del busbar deve essere allineata con quella della macchina entrante.
Sincronizzazione di Fase: Le tensioni del busbar e la tensione terminale della macchina entrante devono essere in fase.
Uguaglianza delle Tensioni: La tensione terminale della macchina entrante deve corrispondere alla tensione del busbar.
Corrispondenza della Frequenza: La frequenza della tensione generata dalla macchina entrante deve essere uguale alla frequenza della tensione del busbar.