• Product
  • Suppliers
  • Manufacturers
  • Solutions
  • Free tools
  • Knowledges
  • Experts
  • Communities
Search


Riflessanza Riflettività e Indice di Riflessione Solare

Electrical4u
Electrical4u
Campo: Elettricità di base
0
China

Cos'è il coefficiente di riflessione

Il coefficiente di riflessione è definito come il rapporto tra il flusso radiante riflesso dalla superficie o dal corpo di un materiale (фr) e il flusso radiante incidente (фi). Il coefficiente di riflessione è denotato da ρ (o p).

\[ \rho = \frac{\phi_r}{\phi_i} \]

Il coefficiente di riflessione è un rapporto di flussi radianti. Pertanto, è privo di unità. Il coefficiente di riflessione varia in base alla distribuzione della lunghezza d'onda della radiazione incidente. Il coefficiente di riflessione e la trasmissività sono concetti strettamente correlati.

Il coefficiente di riflessione può essere categorizzato in due tipi. Uno è la riflessione speculare (ρs) e il secondo è la riflessione diffusa (ρd).

La riflessione speculare è definita come il flusso radiante che non si disperde o diffonde. Ad esempio, la riflessione da uno specchio.

La riflessione diffusa è definita come il flusso radiante che si disperde. Ad esempio, la riflessione da uno schermo cinematografico.

La riflessione totale è la somma della riflessione speculare e della riflessione diffusa.

Riflettività

La riflettività è definita come la proprietà di un materiale di riflettere la luce o la radiazione. È una misura del coefficiente di riflessione indipendentemente dall' spessore del materiale.

La riflettività e il coefficiente di riflessione sono gli stessi per materiali omogenei e semi-infiniti. Ma sono diversi per materiali finiti e stratificati.

Coefficiente di riflessione vs Riflettività

I termini "coefficiente di riflessione" e "riflettività" sono distinti tra loro. La differenza tra coefficiente di riflessione e riflettività è descritta nelle seguenti affermazioni.

Quando la luce incide su un sottile strato di materiale, l'effetto di riflessione interna causa il coefficiente di riflessione. Questo varia con lo spessore della superficie. Mentre la riflettività è un valore che si applica a oggetti riflettenti spessi.

La riflettività è il valore limite del coefficiente di riflessione quando il campione è spesso. È la riflessione intrinseca della superficie.

Il coefficiente di riflessione è una frazione del potere elettromagnetico riflesso dal materiale o dalla superficie. La riflettività è una proprietà del materiale.

Misurazione della riflessione

Quando la luce incide su un campione, si riflette dal campione. La luce riflessa consiste in luce riflessa speculare e luce riflessa diffusa.

Come mostrato nella figura sottostante, la luce incide su un campione ad un angolo θ. Questo angolo è noto come angolo di incidenza.


image.png

Misurazione della riflessione


La luce riflessa speculare è la luce riflessa dalla superficie lucida del campione, mentre la luce riflessa diffusa è la luce riflessa dalla superficie ruvida del campione.

Quando il campione ha sia superfici ruvide che lucide, si misurano entrambe le luci riflesse e si combinano per misurare la luce riflessa totale.

La misurazione del coefficiente di riflessione misura la luce riflessa relativa o assoluta.

La misurazione del coefficiente di riflessione relativo calcola l'ammontare proporzionale di luce riflessa, rispetto all'ammontare di luce riflessa da una piastra di riferimento. Si utilizza come piastra di riferimento uno specchio o una piastra di solfato di bario. Si assume che il coefficiente di riflessione della piastra di riferimento sia del 100%. L'equazione per misurare il coefficiente di riflessione relativo è; 

\[ Relative \; Reflectance (\%)= \frac{Amount \; of \; Light \; Reflected \; from \; the \; sample}{ Amount \; of \; Light \; Reflected \; from \; the \; Reference \; Plate} \times 100 \]

La misurazione del coefficiente di riflessione assoluto misura l'ammontare proporzionale di luce riflessa rispetto all'ammontare di luce misurata direttamente da una sorgente luminosa. Qui, non viene utilizzata alcuna piastra di riferimento. Tuttavia, i valori di misurazione del coefficiente di riflessione sono basati sull'assunzione di un coefficiente di riflessione dell'aria del 100%. L'equazione per misurare il coefficiente di riflessione assoluto è;

\[ Absolute \; Reflectance (\%) = \frac{Amount \; of \; light \; Reflected \; from \; the \; sample}{Amount \; of \; Light \; Used} \times 100 \]


Curva spettrale di riflessione

Il coefficiente di riflessione è una funzione della lunghezza d'onda dell'energia elettromagnetica. La curva spettrale di riflessione o curva spettrale di riflessione è un grafico di Lunghezza d'onda vs % di Riflessione.

La curva spettrale di riflessione è una misura di quanto energia rifletterà a diverse lunghezze d'onda. La riflessione spettrale è diversa per diverse caratteristiche della superficie terrestre.

È una curva che fornisce informazioni sulla riflessione del materiale o della superficie per diverse lunghezze d'onda nel visibile, determinando il colore del materiale o della superficie.

La figura sottostante mostra la curva spettrale di riflessione per diverse superfici a diverse lunghezze d'onda.

Spectral Reflectance Curves


Indice di riflessione solare

L'indice di riflessione solare o riflettività solare è la capacità di un materiale di riflettere l'energia solare dalla superficie del materiale nuovamente nell'atmosfera.

Il valore dell'indice di riflessione solare varia

Dai una mancia e incoraggia l'autore!
Consigliato
Quali sono i vantaggi delle luci a sensore di movimento?
Quali sono i vantaggi delle luci a sensore di movimento?
Sensore intelligente e comoditàLe luci a sensore di movimento utilizzano la tecnologia di rilevamento per rilevare automaticamente l'ambiente circostante e l'attività umana, accendendosi quando qualcuno passa e spegnendosi in assenza di persone. Questa funzione di rilevamento intelligente offre grande comodità agli utenti, eliminando la necessità di accendere le luci manualmente, specialmente al buio o in ambienti scarsamente illuminati. Illumina rapidamente lo spazio, facilitando la camminata d
Encyclopedia
10/30/2024
Qual è la differenza tra una catodo a freddo e un catodo a caldo nelle lampade a scarica?
Qual è la differenza tra una catodo a freddo e un catodo a caldo nelle lampade a scarica?
Le principali differenze tra i catodi freddi e i catodi caldi nelle lampade a scarica sono le seguenti:Principio di luminescenza Catodo Freddo: Le lampade a catodo freddo generano elettroni attraverso una scarica di luce, che bombardano il catodo per produrre elettroni secondari, sostenendo così il processo di scarica. La corrente del catodo è principalmente contribuita da ioni positivi, risultando in una corrente ridotta, quindi il catodo rimane a bassa temperatura. Catodo Caldo: Una lampada a
Encyclopedia
10/30/2024
Quali sono gli svantaggi delle luci LED?
Quali sono gli svantaggi delle luci LED?
Svantaggi delle luci LEDAnche se le luci LED presentano molti vantaggi, come l'efficienza energetica, la lunga durata e il rispetto dell'ambiente, hanno anche diversi svantaggi. Ecco i principali inconvenienti delle luci LED:1. Costo iniziale elevato Prezzo: Il costo iniziale di acquisto delle luci LED è generalmente superiore a quello dei bulbi tradizionali (come ad esempio quelli a incandescenza o fluorescenti). Sebbene nel lungo termine, le luci LED possano risparmiare sui costi di elettricit
Encyclopedia
10/29/2024
Ci sono precauzioni da prendere durante la connessione dei componenti di un lampione solare?
Ci sono precauzioni da prendere durante la connessione dei componenti di un lampione solare?
Precauzioni per la connessione dei componenti di un lampione solareLa connessione dei componenti di un sistema di illuminazione stradale solare è una task cruciale. Un corretto cablaggio garantisce che il sistema funzioni in modo normale e sicuro. Ecco alcune importanti precauzioni da seguire quando si connettono i componenti di un lampione solare:1. Sicurezza Prima di Tutto1.1 Spegnere l'AlimentazionePrima dell'Operazione: Assicurarsi che tutte le fonti di alimentazione del sistema di illuminaz
Encyclopedia
10/26/2024
Richiesta
Scarica
Ottieni l'applicazione IEE-Business
Utilizza l'app IEE-Business per trovare attrezzature ottenere soluzioni connetterti con esperti e partecipare alla collaborazione dell'industria in qualsiasi momento e luogo sostenendo completamente lo sviluppo dei tuoi progetti elettrici e delle tue attività