Cos'è un inverter a onda sinusoidale modificata?
Definizione di inverter a onda sinusoidale modificata
Un inverter a onda sinusoidale modificata, noto anche come inverter a onda quasi-sinusoidale, è un dispositivo che converte la corrente continua (CC) in una corrente alternata (CA) simile a un'onda sinusoidale. L'onda prodotta da questo inverter non è una sinusoide completamente liscia, ma un'onda a gradini composta da diverse onde rettangolari.
Principio di funzionamento
L'inverter a onda sinusoidale modificata funziona in modo simile a un inverter a onda sinusoidale pura, ma utilizza una tecnica semplice di modulazione della larghezza d'impulso (PWM) per generare un'onda a gradini. In ogni ciclo dell'onda sinusoidale, l'inverter cambia stato più volte per approssimare l'onda sinusoidale.
Vantaggio
Costo inferiore: In confronto all'inverter a onda sinusoidale pura, la struttura del circuito dell'inverter a onda sinusoidale modificata è relativamente semplice e il costo è basso.
Alta efficienza: In alcuni scenari di applicazione, l'efficienza degli inverter a onda sinusoidale modificata può essere leggermente superiore a quella degli inverter a onda sinusoidale pura.
Ampia gamma di applicazioni: Per alcuni carichi che non richiedono particolari standard di qualità della potenza, come attrezzature di illuminazione, utensili elettrici, ecc., gli inverter a onda sinusoidale modificata possono soddisfare le loro esigenze di utilizzo.
Svantaggio
Poca continuità
Esiste una zona morta
Applicazioni
Fornitura di energia di riserva domestica
Sistema di energia solare
Fornitura di energia veicolare
Stazione base di comunicazione
Equipaggiamento industriale
Riepilogo
In confronto all'inverter a onda sinusoidale pura, l'inverter a onda sinusoidale modificata è leggermente inferiore in termini di qualità dell'onda d'uscita e stabilità della tensione, ma grazie al suo costo basso, è adatto a situazioni in cui la qualità dell'energia fornita non è elevata.