Definizione del Tempo di Recupero Inverso
Il tempo di recupero inverso è definito come il periodo durante il quale un diodo continua a condurre in senso inverso dopo che il bias viene commutato da diretto a inverso.

Comprensione della Corrente Inversa
Durante il tempo di recupero inverso, una corrente inversa elevata scorre attraverso il diodo, che alla fine diminuisce fino a raggiungere una corrente di saturazione inversa stabile.
Fattore di Morbidità Spiegato
Il fattore di morbidità, un indicatore cruciale delle prestazioni del diodo, confronta il tempo impiegato dalla corrente per raggiungere il suo picco con il tempo di decadimento, influenzando l'efficienza del diodo.
Caratteristiche del Recupero Inverso del Diodo di Potenza
Le caratteristiche come il livello di dopaggio, la geometria del silicio e la temperatura della giunzione influenzano direttamente il tempo di recupero inverso del diodo.
Implicazioni Progettuali
La progettazione degli alimentatori deve considerare il tempo di recupero inverso per ottimizzare le prestazioni del diodo e minimizzare le perdite di potenza.