Quali sono le applicazioni dell'effetto Hall?
Definizione dell'effetto Hall
L'effetto Hall è definito come la deflessione dei portatori di carica in un conduttore sottoposto a una corrente elettrica quando viene posto in un campo magnetico.

Determinare il tipo di semiconduttore
La direzione del voltaggio di Hall aiuta a identificare se un semiconduttore è di tipo n o p.
Calcolare la concentrazione dei portatori di carica
L'effetto Hall viene utilizzato per determinare la concentrazione di elettroni e buchi in un semiconduttore.

Determinare la mobilità (mobilità di Hall)
Il coefficiente di Hall aiuta a calcolare la mobilità degli elettroni e dei buchi.

Applicazioni commerciali dell'effetto Hall
I sensori e i sondi ad effetto Hall misurano i campi magnetici e vengono utilizzati in vari dispositivi.