Un sensore è un dispositivo elettrico che rileva e risponde a un certo tipo di segnale, come ottico o elettrico. L'uso di metodi basati su sensori per la misurazione di tensione (o) corrente è diventato un'ottima alternativa ai metodi tradizionali di misurazione. I sensori offrono molti vantaggi rispetto alle tecniche di misurazione tradizionali, tra cui riduzione delle dimensioni e del peso, alta sicurezza, alta precisione, non saturabilità, eco-compatibilità e così via. È possibile combinare il monitoraggio della corrente e della tensione in un singolo dispositivo fisico con dimensioni piccole e solide. Questo post fornisce una breve descrizione del sensore di tensione e del suo funzionamento.
Questo sensore misura, calcola e determina l'alimentazione di tensione. Questo sensore può rilevare l'ammontare di tensione AC o DC. L'ingresso di questo sensore può essere la tensione, e la sua uscita può essere
Interruttori,
Segnali di tensione analogici,
Segnali di corrente,
Segnali audio, ecc.
Alcuni sensori producono forme d'onda sinusoidali o a impulsi, mentre altri possono produrre
AM (Modulazione di Ampiezza),
PWM (Modulazione dell'Ampiezza dei Pulsanti), o
Forme d'onda FM (Modulazione di Frequenza).
Il divisore di tensione può influire sulla misurazione di questi sensori.
Questo sensore ha sia ingresso che uscita. Il lato ingresso consiste principalmente in due pin, positivo e negativo. I due pin del dispositivo possono essere collegati ai pin positivo e negativo del sensore. I pin positivo e negativo del dispositivo possono essere collegati ai pin positivo e negativo del sensore. L'uscita di questo sensore contiene principalmente
Tensione di alimentazione (Vcc),
Massa (GND), e
Dati di uscita analogici.
I sensori di tensione sono in grado di rilevare una vasta gamma di fenomeni, tra cui i seguenti:
1). Campi magnetici
2). Campi elettromagnetici
3). Tensione di contatto
I sensori progettati principalmente per monitorare la tensione di contatto hanno un ampio spettro di potenziali applicazioni e settori in cui possono essere utilizzati. Il monitoraggio delle batterie è un esempio tipico di applicazione. Un pezzo di attrezzatura può avere una batteria inserita, ma alcuni mesi dopo, la batteria potrebbe staccarsi e cadere dalla sua posizione corretta. Questo sensore sarà in grado di identificare che c'è stata una diminuzione nella tensione di contatto e notificherà il CMMS della modifica. Il passo successivo sarà quello di far intervenire un professionista della manutenzione per ristabilire il contatto con l'utente.
Questi sensori sono divisi in due tipi:
Sensori di tensione resistivi e
Sensori di tensione capacitivi.
Questo sensore è composto principalmente da due circuiti:
un divisore di tensione e
un circuito ponte.
Nel circuito, il resistore serve come elemento di rilevamento. Per creare un circuito divisore di tensione, si divide la tensione in due resistori, come ad esempio
una tensione di riferimento e
un resistore variabile.
Questo circuito è alimentato da una sorgente di tensione. La resistenza nel circuito determina la tensione di uscita. Di conseguenza, la variazione di tensione potrebbe aumentare.
Quattro resistori possono essere utilizzati per costruire il circuito ponte. Qualsiasi di questi resistori può essere testato utilizzando il rilevatore di tensione.