• Product
  • Suppliers
  • Manufacturers
  • Solutions
  • Free tools
  • Knowledges
  • Experts
  • Communities
Search


Cosa è un sensore di tensione?

Rabert T
Rabert T
Campo: Ingegneria elettrica
0
Canada

Un sensore è un dispositivo elettrico che rileva e risponde a un certo tipo di segnale, come ottico o elettrico. L'uso di metodi basati su sensori per la misurazione di tensione (o) corrente è diventato un'ottima alternativa ai metodi tradizionali di misurazione. I sensori offrono molti vantaggi rispetto alle tecniche di misurazione tradizionali, tra cui riduzione delle dimensioni e del peso, alta sicurezza, alta precisione, non saturabilità, eco-compatibilità e così via. È possibile combinare il monitoraggio della corrente e della tensione in un singolo dispositivo fisico con dimensioni piccole e solide. Questo post fornisce una breve descrizione del sensore di tensione e del suo funzionamento.

WechatIMG1415.jpeg


Cos'è un Sensore di Tensione?

Questo sensore misura, calcola e determina l'alimentazione di tensione. Questo sensore può rilevare l'ammontare di tensione AC o DC. L'ingresso di questo sensore può essere la tensione, e la sua uscita può essere

  • Interruttori,

  • Segnali di tensione analogici,

  • Segnali di corrente,

  • Segnali audio, ecc.

Alcuni sensori producono forme d'onda sinusoidali o a impulsi, mentre altri possono produrre

  • AM (Modulazione di Ampiezza),

  • PWM (Modulazione dell'Ampiezza dei Pulsanti), o

  • Forme d'onda FM (Modulazione di Frequenza).

Il divisore di tensione può influire sulla misurazione di questi sensori.

Questo sensore ha sia ingresso che uscita. Il lato ingresso consiste principalmente in due pin, positivo e negativo. I due pin del dispositivo possono essere collegati ai pin positivo e negativo del sensore. I pin positivo e negativo del dispositivo possono essere collegati ai pin positivo e negativo del sensore. L'uscita di questo sensore contiene principalmente

  • Tensione di alimentazione (Vcc),

  • Massa (GND), e

  • Dati di uscita analogici.

Funzione di un Sensore di Tensione

I sensori di tensione sono in grado di rilevare una vasta gamma di fenomeni, tra cui i seguenti:

1). Campi magnetici

2). Campi elettromagnetici

3). Tensione di contatto

1). Campi Magnetici

Questi sensori determinano non solo la direzione e l'intensità di un determinato campo magnetico tra due componenti, ma anche il flusso magnetico tra di essi. Trovano applicazioni in ambiti come la misurazione scientifica, le applicazioni industriali e i dispositivi di navigazione. Il sistema di gestione manutenzionale computerizzato (CMMS) può ricevere un allarme da un sensore se il sensore determina che un campo magnetico è insufficientemente forte.

2). Campi Elettromagnetici

I sensori di campo elettronico, in grado di rilevare particelle cariche accelerate, sono installati in asset vitali per monitorare l'intensità delle onde elettromagnetiche. Quando i campi elettromagnetici diventano troppo deboli, questi sensori possono inviare un avviso a un sistema di gestione manutenzionale computerizzato (CMMS). Vengono utilizzati anche in applicazioni di navigazione, industriali e scientifiche.

3). Tensione di Contatto

I sensori progettati principalmente per monitorare la tensione di contatto hanno un ampio spettro di potenziali applicazioni e settori in cui possono essere utilizzati. Il monitoraggio delle batterie è un esempio tipico di applicazione. Un pezzo di attrezzatura può avere una batteria inserita, ma alcuni mesi dopo, la batteria potrebbe staccarsi e cadere dalla sua posizione corretta. Questo sensore sarà in grado di identificare che c'è stata una diminuzione nella tensione di contatto e notificherà il CMMS della modifica. Il passo successivo sarà quello di far intervenire un professionista della manutenzione per ristabilire il contatto con l'utente.

Tipi di Sensori di Tensione

Questi sensori sono divisi in due tipi:

  • Sensori di tensione resistivi e

  • Sensori di tensione capacitivi.

1). Sensori di Tensione Resistivi

Questo sensore è composto principalmente da due circuiti:

  • un divisore di tensione e

  • un circuito ponte.

Nel circuito, il resistore serve come elemento di rilevamento. Per creare un circuito divisore di tensione, si divide la tensione in due resistori, come ad esempio

  • una tensione di riferimento e

  • un resistore variabile.

Questo circuito è alimentato da una sorgente di tensione. La resistenza nel circuito determina la tensione di uscita. Di conseguenza, la variazione di tensione potrebbe aumentare.

WechatIMG1416.jpeg


Quattro resistori possono essere utilizzati per costruire il circuito ponte. Qualsiasi di questi resistori può essere testato utilizzando il rilevatore di tensione.

Dai una mancia e incoraggia l'autore!
Consigliato
Elettromagneti vs Magneti Permanenti | Le Principali Differenze Spiegate
Elettromagneti vs Magneti Permanenti | Le Principali Differenze Spiegate
Elettromagneti vs. Magneti permanenti: Comprendere le principali differenzeGli elettromagneti e i magneti permanenti sono i due principali tipi di materiali che esibiscono proprietà magnetiche. Anche se entrambi generano campi magnetici, differiscono fondamentalmente nel modo in cui questi campi vengono prodotti.Un elettromagnete genera un campo magnetico solo quando una corrente elettrica scorre attraverso di esso. In contrasto, un magnete permanente produce intrinsecamente il proprio campo mag
Edwiin
08/26/2025
Tensione di Lavoro Spiegata: Definizione Importanza e Impatto sulla Trasmissione dell'Energia
Tensione di Lavoro Spiegata: Definizione Importanza e Impatto sulla Trasmissione dell'Energia
Tensione di lavoroIl termine "tensione di lavoro" si riferisce alla tensione massima che un dispositivo può sopportare senza subire danni o bruciarsi, garantendo al contempo l'affidabilità, la sicurezza e il corretto funzionamento del dispositivo e dei circuiti associati.Per la trasmissione di energia elettrica a lunga distanza, l'uso di tensioni elevate è vantaggioso. Nei sistemi a corrente alternata, mantenere un fattore di potenza carico il più vicino possibile all'unità è anche economicament
Encyclopedia
07/26/2025
Cosa è un circuito AC puramente resistivo?
Cosa è un circuito AC puramente resistivo?
Circuito AC Puro ResistivoUn circuito contenente solo una pura resistenza R (in ohm) in un sistema AC è definito come un Circuito AC Puro Resistivo, privo di induttanza e capacità. La corrente alternata e la tensione in tale circuito oscillano bidirezionalmente, generando un'onda sinusoidale. In questa configurazione, la potenza è dissipata dal resistore, con tensione e corrente in perfetta fase - entrambe raggiungono i loro valori massimi simultaneamente. Come componente passivo, il resistore n
Edwiin
06/02/2025
Cosa è un Circuito Puro a Condensatore?
Cosa è un Circuito Puro a Condensatore?
Circuito Puro di CondensatoreUn circuito costituito solo da un condensatore puro con capacità C (misurata in farad) è chiamato Circuito Puro di Condensatore. I condensatori immagazzinano energia elettrica all'interno di un campo elettrico, una caratteristica nota come capacità (alternativamente chiamata "condensatore"). Strutturalmente, un condensatore è composto da due piastre conduttrici separate da un mezzo dielettrico - materiali dielettrici comuni includono vetro, carta, mica e strati di os
Edwiin
06/02/2025
Richiesta
Scarica
Ottieni l'applicazione IEE-Business
Utilizza l'app IEE-Business per trovare attrezzature ottenere soluzioni connetterti con esperti e partecipare alla collaborazione dell'industria in qualsiasi momento e luogo sostenendo completamente lo sviluppo dei tuoi progetti elettrici e delle tue attività