• Product
  • Suppliers
  • Manufacturers
  • Solutions
  • Free tools
  • Knowledges
  • Experts
  • Communities
Search


Oscillatore a sfasamento di fase RC

Encyclopedia
Encyclopedia
Campo: Enciclopedia
0
China

Oscillatore a fase RC


Un oscillatore a fase RC è definito come un circuito elettronico che utilizza reti resistivo-capacitive (RC) per produrre un segnale di uscita oscillante costante.


Gli oscillatori a fase RC utilizzano una rete resistivo-capacitiva (RC) (Figura 1) per fornire lo sfasamento necessario al segnale di retroazione. Hanno eccellente stabilità di frequenza e possono produrre un'onda sinusoidale pura per una vasta gamma di carichi.


Idealmente, una semplice rete RC dovrebbe avere un'uscita che precede l'ingresso di 90°.


6cb0b5cdcbbc9474808dcd6c74e30fd2.jpeg


In pratica, la differenza di fase è spesso inferiore all'ideale a causa del comportamento non ideale dei condensatori. L'angolo di fase della rete RC è espresso matematicamente come


c4b04c4238ec36a4705fe7ee379c47e8.jpeg


Dove, X C = 1/(2πfC) è la reattività del condensatore C e R è il resistore. Negli oscillatori, questi tipi di reti RC a sfasamento, ciascuna delle quali offre uno sfasamento definito, possono essere concatenate in modo da soddisfare la condizione di sfasamento imposta dal Criterio di Barkhausen.


Un esempio è il caso in cui un oscillatore a fase RC è formato concatenando tre reti RC a sfasamento, ciascuna delle quali offre uno sfasamento di 60°, come mostrato nella Figura 2.


Qui, il resistore del collettore RC limita la corrente del collettore del transistor, i resistori R1 e R (più vicini al transistor) formano la rete divider di tensione, mentre il resistore dell'emettitore RE migliora la stabilità. Successivamente, i condensatori CE e Co sono rispettivamente il condensatore di bypass dell'emettitore e il condensatore di decoupling continua in uscita. Inoltre, il circuito mostra tre reti RC impiegate nel percorso di retroazione.


3e4ef10218d258e2ea89d979d86ae831.jpeg


Questo schema causa uno sfasamento del segnale d'uscita di 180° durante il suo percorso dall'uscita al basamento del transistor. Successivamente, questo segnale sarà nuovamente sfasato di 180° dal transistor nel circuito, poiché la differenza di fase tra ingresso e uscita sarà di 180° nel caso di configurazione a emettitore comune. Ciò fa sì che la differenza di fase netta sia di 360°, soddisfacendo la condizione di differenza di fase.


Un altro modo per soddisfare la condizione di differenza di fase è utilizzare quattro reti RC, ciascuna delle quali offre uno sfasamento di 45°. Pertanto, si può concludere che gli oscillatori a fase RC possono essere progettati in molti modi, poiché il numero di reti RC non è fisso. Tuttavia, va notato che, sebbene un aumento del numero di stadi aumenti la stabilità di frequenza del circuito, ciò influenza negativamente la frequenza di uscita dell'oscillatore a causa dell'effetto di carico.


L'espressione generalizzata per la frequenza delle oscillazioni prodotte da un oscillatore a fase RC è data da


Dove, N è il numero di stadi RC formati dai resistori R e dai condensatori C.


Inoltre, come nel caso di molti tipi di oscillatori, anche gli oscillatori a fase RC possono essere progettati utilizzando un OpAmp come parte della sezione amplificatrice (Figura 3). Tuttavia, il modo di funzionamento rimane lo stesso, ed è da notare che, qui, lo sfasamento richiesto di 360° è offerto collettivamente dalle reti RC a sfasamento e dall'Op-Amp in configurazione invertente.


c1cfe33b825395e6191207e764cb4ff3.jpeg


La frequenza degli oscillatori a fase RC può essere regolata alterando i condensatori, tipicamente attraverso la taratura a gruppi, mentre i resistori solitamente rimangono fissi. Successivamente, confrontando gli oscillatori a fase RC con gli oscillatori LC, si può notare che i primi utilizzano un numero maggiore di componenti di circuito rispetto ai secondi.


Pertanto, la frequenza di uscita prodotta dagli oscillatori RC può deviare molto dal valore calcolato rispetto al caso degli oscillatori LC. Tuttavia, vengono utilizzati come oscillatori locali per ricevitori sincroni, strumenti musicali e come generatori di bassa e/o frequenza audio.


9d931c0b4880bcb668deb7f0ac0815c7.jpeg

 


Dai una mancia e incoraggia l'autore!
Consigliato
Cosa sono gli standard dei trasformatori combinati? Specifiche chiave e test
Cosa sono gli standard dei trasformatori combinati? Specifiche chiave e test
Trasformatori combinati: requisiti tecnici e standard di prova spiegati con datiUn trasformatore combinato integra un trasformatore di tensione (VT) e un trasformatore di corrente (CT) in un'unica unità. Il suo design e le sue prestazioni sono regolati da standard complessivi che coprono specifiche tecniche, procedure di prova e affidabilità operativa.1. Requisiti tecniciTensione nominale:Le tensioni primarie nominali includono 3kV, 6kV, 10kV e 35kV, tra le altre. La tensione secondaria è tipica
Edwiin
10/23/2025
Quali sono i tipi di reattori Quali sono i ruoli chiave nei sistemi elettrici
Quali sono i tipi di reattori Quali sono i ruoli chiave nei sistemi elettrici
Reattore (Induttore): Definizione e TipiUn reattore, noto anche come induttore, genera un campo magnetico nello spazio circostante quando la corrente scorre attraverso un conduttore. Pertanto, ogni conduttore che trasporta corrente possiede inerentemente induttanza. Tuttavia, l'induttanza di un conduttore rettilineo è piccola e produce un campo magnetico debole. I reattori pratici sono costruiti avvolgendo il conduttore in una forma solenoide, nota come reattore ad aria. Per aumentare ulteriorme
James
10/23/2025
Gestione dei guasti di cortocircuito monofase su linea di distribuzione 35kV
Gestione dei guasti di cortocircuito monofase su linea di distribuzione 35kV
Linee di Distribuzione: Un Componente Chiave dei Sistemi ElettriciLe linee di distribuzione sono un componente principale dei sistemi elettrici. Su una stessa barra a livello di tensione, sono connesse multiple linee di distribuzione (per l'ingresso o l'uscita), ciascuna con numerose ramificazioni disposte radialmente e collegate a trasformatori di distribuzione. Dopo essere state abbassate a bassa tensione da questi trasformatori, l'elettricità viene fornita a una vasta gamma di utenti finali.
Encyclopedia
10/23/2025
Cosa è la tecnologia MVDC? Vantaggi, sfide e tendenze future
Cosa è la tecnologia MVDC? Vantaggi, sfide e tendenze future
La tecnologia a corrente continua di media tensione (MVDC) è un'innovazione chiave nella trasmissione di energia elettrica, progettata per superare le limitazioni dei sistemi tradizionali a corrente alternata in applicazioni specifiche. Tramite la trasmissione di energia elettrica in corrente continua a tensioni che solitamente variano da 1,5 kV a 50 kV, combina i vantaggi della trasmissione a lunga distanza dell'alta tensione in corrente continua con la flessibilità della distribuzione a bassa
Echo
10/23/2025
Richiesta
Scarica
Ottieni l'applicazione IEE-Business
Utilizza l'app IEE-Business per trovare attrezzature ottenere soluzioni connetterti con esperti e partecipare alla collaborazione dell'industria in qualsiasi momento e luogo sostenendo completamente lo sviluppo dei tuoi progetti elettrici e delle tue attività