• Product
  • Suppliers
  • Manufacturers
  • Solutions
  • Free tools
  • Knowledges
  • Experts
  • Communities
Search


Cosa è un ohmmetro?

Encyclopedia
Encyclopedia
Campo: Enciclopedia
0
China


Cos'è un ohmmetro?


Definizione di ohmmetro


Un ohmmetro è definito come un dispositivo che misura la resistenza elettrica, indicando quanto un materiale oppone corrente elettrica.


Tipi di ohmmetro  


Ohmmetro in serie


172f6a6cffd530944d01708c580f8982.jpeg


L'ohmmetro collega una batteria, un resistore regolabile in serie e un misuratore per le letture. La resistenza da misurare viene collegata al terminale OB. Quando il circuito è completato, la corrente scorre e il misuratore mostra la deflessione.


Quando la resistenza da misurare è molto alta, la corrente nel circuito sarà molto piccola e la lettura dello strumento viene considerata come la massima resistenza da misurare. Quando la resistenza da misurare è zero, la lettura dello strumento viene impostata sulla posizione zero, che indica una resistenza zero.


Movimento D’Arsonval


Il movimento D’Arsonval viene utilizzato negli strumenti di misura in corrente continua. Quando una bobina portatrice di corrente viene posta in un campo magnetico, sperimenta una forza. Questa forza muove il puntatore del misuratore, fornendo la lettura.

 

0f41088fa740341005be5471e962d57d.jpeg

 

91f10654df27bf51c8fe186fad8c36d1.jpeg

 

Questo tipo di strumento è costituito da un magnete permanente e una bobina che porta corrente e si trova tra loro. La bobina può essere rettangolare o circolare. Il nucleo di ferro viene utilizzato per fornire un flusso di riluttanza bassa, producendo un campo magnetico di alta intensità.


A causa dei campi magnetici di alta intensità, la coppia di deflessione prodotta ha un valore elevato, aumentando così la sensibilità del misuratore. La corrente che entra esce attraverso due molle di controllo, una nella parte superiore e una nella parte inferiore.


Se la direzione della corrente viene invertita in questi tipi di strumenti, allora la direzione della coppia si inverte, quindi questi tipi di strumenti sono applicabili solo per le misurazioni in corrente continua. La coppia di deflessione è proporzionale diretta all'angolo di deflessione, pertanto questi tipi di strumenti hanno una scala lineare.


Per limitare la deflessione del puntatore dobbiamo utilizzare l'ammortizzazione, che fornisce una forza uguale e opposta alla coppia di deflessione e quindi il puntatore si ferma a un determinato valore. L'indicazione della lettura viene data da uno specchio in cui un fascio di luce viene riflesso sulla scala, permettendo di misurare la deflessione.


Ci sono molti vantaggi per i quali utilizziamo lo strumento di tipo D’Arsonval. Essi sono-

 


  • Hanno una scala uniforme.

  • Ammortizzazione efficace per correnti indotte.

  • Basso consumo di potenza.

  • Nessuna perdita d'isteresi.

  • Non sono influenzati dai campi estranei.

 


Grazie a questi principali vantaggi possiamo utilizzare questo tipo di strumento. Tuttavia, soffrono di svantaggi come:

 


  • Non può essere utilizzato in sistemi di corrente alternata (solo corrente continua)



  • Più costosi rispetto agli strumenti MI.



  • Potrebbe esserci un errore dovuto all'invecchiamento delle molle, per cui potremmo non ottenere risultati accurati.


Tuttavia, nel caso di misurazione della resistenza, optiamo per la misurazione in corrente continua a causa dei vantaggi offerti dagli strumenti PMMC e moltiplichiamo quella resistenza per 1,6 per trovare la resistenza in corrente alternata, quindi questi strumenti sono ampiamente utilizzati a causa dei loro vantaggi. Gli svantaggi offerti da essi sono dominati dai vantaggi, quindi vengono utilizzati.


Ohmmetro in serie


f8740b9c1c553a4d94f826ad436a5ab6.jpeg


L'ohmmetro in serie è composto da un resistore limitatore di corrente R1, un resistore di regolazione a zero R2, una sorgente di forza elettromotrice E, la resistenza interna del movimento D’Arsonval Rm e la resistenza da misurare R. Quando non c'è resistenza da misurare, la corrente richiesta dal circuito sarà massima e il misuratore mostrerà una deflessione.Regolando R2, il misuratore viene regolato a un valore di corrente a piena scala poiché la resistenza sarà zero in quel momento. L'indicazione corrispondente del puntatore viene segnata come zero. Di nuovo, quando il terminale AB è aperto, fornisce una resistenza molto alta e quindi quasi nessuna corrente scorre attraverso il circuito. In quel caso, la deflessione del puntatore è zero, che viene segnata a un valore molto alto per la misurazione della resistenza.


Quindi, una resistenza tra zero e un valore molto alto viene segnata e quindi può essere misurata. Quindi, quando la resistenza deve essere misurata, il valore della corrente sarà leggermente inferiore al massimo e la deflessione viene registrata e di conseguenza la resistenza viene misurata.


Questo metodo è buono ma presenta certe limitazioni come la diminuzione del potenziale della batteria con l'uso, quindi deve essere effettuata una regolazione per ogni utilizzo. Il misuratore potrebbe non leggere zero quando i terminali sono cortocircuitati, possono verificarsi questi tipi di problemi che vengono contrastati dal resistore regolabile connesso in serie con la batteria.


Ohmmetro a shunt


0d02a3f8ce469ac73689016c52aa1ee3.jpeg


In questo tipo di misuratori, abbiamo una sorgente di batteria e un resistore regolabile connesso in serie con la sorgente. Abbiamo collegato il misuratore in parallelo alla resistenza da misurare. C'è un interruttore con cui possiamo accendere o spegnere il circuito.


L'interruttore è aperto quando non è in uso. Quando la resistenza da misurare è zero, i terminali A e F sono cortocircuitati, quindi la corrente attraverso il misuratore sarà zero. La posizione zero del misuratore indica che la resistenza è zero.


Quando la resistenza connessa è molto alta, una piccola corrente scorre attraverso il terminale AF e quindi la corrente a piena scala è permessa di scorrere attraverso il misuratore regolando il resistore in serie con la batteria.


Quindi, la deflessione a piena scala misura una resistenza molto alta. Quando la resistenza da misurare è connessa tra A e F, il puntatore mostra una deflessione con cui possiamo misurare i valori di resistenza.


In questo caso, potrebbe verificarsi un problema con la batteria, che può essere contrastato regolando la resistenza. Il misuratore potrebbe avere qualche errore a causa del suo uso ripetuto.


Ohmmetro multirange

 

6bb33e0bc16a5ecea7701a8115cff8f5.jpeg


Questo strumento fornisce la lettura fino a un intervallo molto ampio. In questo caso, dobbiamo selezionare l'interruttore di gamma in base alle nostre esigenze. È fornito un regolatore in modo che possiamo regolare la lettura iniziale a zero.


La resistenza da misurare è connessa in parallelo al misuratore. Il misuratore è regolato in modo che mostri una deflessione a piena scala quando i terminali in cui è connessa la resistenza sono a piena scala attraverso l'interruttore di gamma.


Quando la resistenza è zero o in cortocircuito, non c'è corrente che scorre attraverso il misuratore e quindi non c'è deflessione. Supponiamo di dover misurare una resistenza inferiore a 1 ohm, quindi l'interruttore di gamma viene selezionato nella gamma di 1 ohm per prima cosa.


Quindi, quella resistenza viene connessa in parallelo e la corrispondente deflessione del misuratore viene annotata. Per una resistenza di 1 ohm, mostra una deflessione a piena scala, ma per una resistenza diversa da 1 ohm, mostra una deflessione che è inferiore al valore a piena scala, e quindi la resistenza può essere misurata.


Questo è il metodo più adatto tra tutti gli ohmmetri in quanto possiamo ottenere una lettura accurata con questo tipo di misuratore. Quindi, questo misuratore è ampiamente utilizzato oggi.

Dai una mancia e incoraggia l'autore!
Consigliato
Cosa sono gli standard dei trasformatori combinati? Specifiche chiave e test
Cosa sono gli standard dei trasformatori combinati? Specifiche chiave e test
Trasformatori combinati: requisiti tecnici e standard di prova spiegati con datiUn trasformatore combinato integra un trasformatore di tensione (VT) e un trasformatore di corrente (CT) in un'unica unità. Il suo design e le sue prestazioni sono regolati da standard complessivi che coprono specifiche tecniche, procedure di prova e affidabilità operativa.1. Requisiti tecniciTensione nominale:Le tensioni primarie nominali includono 3kV, 6kV, 10kV e 35kV, tra le altre. La tensione secondaria è tipica
Edwiin
10/23/2025
Quali sono i tipi di reattori Quali sono i ruoli chiave nei sistemi elettrici
Quali sono i tipi di reattori Quali sono i ruoli chiave nei sistemi elettrici
Reattore (Induttore): Definizione e TipiUn reattore, noto anche come induttore, genera un campo magnetico nello spazio circostante quando la corrente scorre attraverso un conduttore. Pertanto, ogni conduttore che trasporta corrente possiede inerentemente induttanza. Tuttavia, l'induttanza di un conduttore rettilineo è piccola e produce un campo magnetico debole. I reattori pratici sono costruiti avvolgendo il conduttore in una forma solenoide, nota come reattore ad aria. Per aumentare ulteriorme
James
10/23/2025
Gestione dei guasti di cortocircuito monofase su linea di distribuzione 35kV
Gestione dei guasti di cortocircuito monofase su linea di distribuzione 35kV
Linee di Distribuzione: Un Componente Chiave dei Sistemi ElettriciLe linee di distribuzione sono un componente principale dei sistemi elettrici. Su una stessa barra a livello di tensione, sono connesse multiple linee di distribuzione (per l'ingresso o l'uscita), ciascuna con numerose ramificazioni disposte radialmente e collegate a trasformatori di distribuzione. Dopo essere state abbassate a bassa tensione da questi trasformatori, l'elettricità viene fornita a una vasta gamma di utenti finali.
Encyclopedia
10/23/2025
Cosa è la tecnologia MVDC? Vantaggi, sfide e tendenze future
Cosa è la tecnologia MVDC? Vantaggi, sfide e tendenze future
La tecnologia a corrente continua di media tensione (MVDC) è un'innovazione chiave nella trasmissione di energia elettrica, progettata per superare le limitazioni dei sistemi tradizionali a corrente alternata in applicazioni specifiche. Tramite la trasmissione di energia elettrica in corrente continua a tensioni che solitamente variano da 1,5 kV a 50 kV, combina i vantaggi della trasmissione a lunga distanza dell'alta tensione in corrente continua con la flessibilità della distribuzione a bassa
Echo
10/23/2025
Richiesta
Scarica
Ottieni l'applicazione IEE-Business
Utilizza l'app IEE-Business per trovare attrezzature ottenere soluzioni connetterti con esperti e partecipare alla collaborazione dell'industria in qualsiasi momento e luogo sostenendo completamente lo sviluppo dei tuoi progetti elettrici e delle tue attività