Cos'è la superconduttività?
Definizione di superconduttività
La superconduttività è definita come la proprietà di certi materiali di avere resistenza elettrica zero a temperature molto basse.

Temperatura critica
La temperatura critica è la temperatura specifica al di sotto della quale un materiale diventa superconduttore.

Proprietà dei superconduttori
Resistenza elettrica zero (conduttività infinita)
Effetto Meissner: espulsione del campo magnetico
Temperatura critica/temperatura di transizione
Campo magnetico critico
Correnti persistenti
Correnti di Josephson
Corrente critica
Effetto Meissner
I superconduttori esibiscono l'effetto Meissner, in cui espellono i campi magnetici quando vengono raffreddati al di sotto della loro temperatura critica.
Corrente e campo magnetico critici
La superconduttività viene persa se la corrente attraverso il materiale supera la corrente critica o se un campo magnetico esterno supera il campo magnetico critico.
Applicazioni della superconduttività
La superconduttività viene utilizzata nell'imaging medico, nel calcolo quantistico, nei treni a levitazione magnetica e negli acceleratori di particelle.