Cos'è un PLC?
Definizione di PLC
Un controller logico programmabile è un computer specializzato progettato per operare in ambienti industriali, gestendo e automatizzando i processi meccanici di fabbriche e impianti.
Principio di funzionamento del PLC

Componenti del PLC
Rack o telaio
Modulo di alimentazione
Unità Centrale di Elaborazione (CPU)
Modulo di Input & Output
Modulo di Interfaccia di Comunicazione
Funzionalità
I PLC gestiscono compiti come il timing e le operazioni logiche, semplificando significativamente i processi industriali.
Flessibilità di programmazione
La programmazione di un PLC può essere modificata per soddisfare esigenze operative in evoluzione, migliorando l'adattabilità negli ambienti industriali. I linguaggi di programmazione inclusi sono:
Lingua testuale
Lista di istruzioni
Testo strutturato

Forma grafica
Diagrammi a scala (LD) (cioè Logica a scala)

Diagramma a blocchi di funzione (FBD)

Grafico di funzioni sequenziali (SFC)
Tipi di PLC
PLC compatto
PLC modulare
Applicazioni dei PLC
Impianti di automazione di processo (ad esempio, estrazione, petrolio & gas)
Industria del vetro
Industria della carta
Produzione del cemento
In caldaie – centrali termoelettriche