Cos'è la legge di Coulomb?
Definizione della legge di Coulomb
La legge di Coulomb definisce la forza tra due particelle elettricamente cariche e stazionarie, nota come forza elettrostatica.

Forza elettrostatica
La forza elettrostatica è direttamente proporzionale al prodotto delle cariche e inversamente proporzionale al quadrato della distanza tra di esse.
Formula della legge di Coulomb

Costante di Coulomb
La costante di Coulomb (k) nel vuoto è approssimativamente 8,99 x 10⁹ N m²/C², e varia in base al mezzo.
Contesto storico
Charles-Augustin de Coulomb formalizzò la legge di Coulomb nel 1785, basandosi su osservazioni precedenti di Talete di Mileto.