Cos'è un condensatore elettrolitico?
Definizione di condensatore
I condensatori sono componenti che immagazzinano elettricità ed energia elettrica. Un conduttore è circondato da un altro conduttore, oppure le linee del campo elettrico emesse da un conduttore terminano tutte nel sistema di conduzione dell'altro conduttore.
La struttura di base di un condensatore

Principio di funzionamento del condensatore
L'energia elettrica viene immagazzinata accumulando carica sull'elettrodo, solitamente in combinazione con un induttore per formare un circuito oscillante LC. Il principio di funzionamento del condensatore è che la carica sarà costretta a muoversi nel campo elettrico, quando c'è un mezzo tra i conduttori, impedisce alla carica di muoversi e causa l'accumulo della carica sui conduttori, risultando nell'accumulo di carica.
Parametri principali del condensatore
Capacità nominale: Indica la capacità sul condensatore.
Tensione nominale: La tensione continua massima che può essere applicata in modo continuo al condensatore alla temperatura ambiente minima e alla temperatura ambiente nominale.
Resistenza isolante: Il rapporto tra la tensione continua applicata al condensatore e la corrente di perdita prodotta.
Perdite: L'energia consumata dal condensatore in unità di tempo a causa del riscaldamento sotto l'azione del campo elettrico.
Caratteristiche di frequenza: Quando il condensatore lavora al di sotto della frequenza di risonanza, è capacitivo; quando supera la sua frequenza di risonanza, appare induttivo.
Formula di calcolo

Funzioni del condensatore
Accoppiamento
Filtraggio
Decollegamento
Suppressione delle vibrazioni ad alta frequenza
Classificazione dei condensatori
Condensatore elettrolitico all'alluminio
Vantaggi: Capacità elevata, può sopportare una corrente pulsante elevata.
Svantaggi: grande errore di capacità, grande corrente di perdita.
Condensatore elettrolitico al tantalio
Vantaggi: buona conservazione, lunga vita, piccole dimensioni, piccolo errore di capacità
Svantaggi: Povera resistenza alla corrente pulsante, se danneggiato, è facile che si verifichi un cortocircuito
Condensatore in ceramica
Vantaggi: induttanza del conduttore molto bassa, buone caratteristiche di frequenza, piccole perdite dielettriche
Svantaggi: Variazione di capacità causata dalle vibrazioni