Cos'è l'ammittanza?
Definizione di ammittanza
L'ammittanza misura quanto facilmente la corrente scorre in un circuito ed è misurata in siemens.
Relazione con l'impedenza
L'ammittanza è l'inverso dell'impedenza, dimostrando una funzionalità opposta nel permettere il flusso della corrente.

L'ammittanza è anche un numero complesso come l'impedenza, che ha una parte reale, la conduttanza (G), e una parte immaginaria, la sussettanza (B).

(è negativa per la sussettanza capacitiva e positiva per la sussettanza induttiva)

Componenti dell'ammittanza
Include la conduttanza, che facilita il flusso della corrente, e la sussettanza, che influenza la risposta del circuito ai segnali AC.

Dal triangolo dell'ammittanza,

Ammittanza di un circuito in serie
Quando un circuito comprende resistenza e reattanza induttiva in serie, viene considerato come mostrato di seguito.

Quando il circuito comprende resistenza e reattanza capacitiva in serie, viene considerato come mostrato di seguito.

Circuiti in serie e in parallelo
Comprendere l'ammittanza in queste configurazioni aiuta a prevedere come i circuiti si comporteranno in diverse disposizioni.
Consideriamo un circuito in parallelo con due rami, A e B. Il ramo A include una reattanza induttiva (XL) e una resistenza (R1), mentre B include una reattanza capacitiva (XC) e un'altra resistenza (R2). Una tensione (V) è applicata al circuito.
Per il ramo A
Per il ramo B
Quindi, se l'ammittanza di un circuito è nota, allora la corrente totale e il fattore di potenza possono essere ottenuti facilmente.


Uso pratico
Conoscere l'ammittanza consente agli ingegneri di calcolare i parametri necessari come la corrente totale e il fattore di potenza del circuito.