Il cristallo nel LED emette luce attraverso la combinazione di elettroni e buchi quando viene applicata una tensione.

Principio di Luminiscenza
Il cuore di un LED è un chip composto da semiconduttori di tipo P e N. Quando viene applicata una tensione, gli elettroni e i buchi si ricombinano alla giunzione P-N, rilasciando energia che viene emessa sotto forma di luce.
Transizione Elettronica
Durante il processo di luminiscenza, gli elettroni passano da stati ad alta energia a stati a bassa energia, con l'energia in eccesso che viene rilasciata sotto forma di fotoni, risultando nell'emissione di luce.
Determinanti del Colore
Il colore della luce LED è determinato dal materiale semiconduttore utilizzato. Diversi materiali possono emettere luce di lunghezze d'onda specifiche, producendo così diversi colori.
Alta Efficienza ed Economia di Energia
I LED hanno un'alta efficienza di conversione fotoelettrica, convertendo l'elettricità in luce con un rapporto superiore al 60%, molto più alto delle fonti luminose tradizionali, rendendoli più efficienti dal punto di vista energetico.
Lunga Durata
La durata media dei dispositivi di illuminazione LED può raggiungere oltre 50.000 ore, principalmente grazie all'ottimizzazione dei materiali semiconduttori e del design strutturale, che conferisce loro una buona resistenza e stabilità.
Caratteristiche Ambientali
Il LED è un dispositivo di emissione luminosa completamente a stato solido. È resistente agli urti e agli impatti, non si rompe facilmente e i prodotti di scarto possono essere riciclati senza inquinamento, il che è vantaggioso per la protezione ambientale.
Avvio Rapido e Regolazione dell'Illuminazione
I dispositivi di illuminazione LED possono raggiungere istantaneamente la piena luminosità e supportano la funzione di regolazione dell'illuminazione. Gli utenti possono regolare la luminosità in base alle proprie esigenze per ottenere risparmio energetico e requisiti di illuminazione scenica.
Ampie Aree di Applicazione
Il principio di emissione luminosa dei lampadari LED è ampiamente utilizzato in vari settori, non solo migliorando gli effetti di illuminazione ed efficienza energetica, ma anche promuovendo l'innovazione e lo sviluppo dell'industria dell'illuminazione.