• Product
  • Suppliers
  • Manufacturers
  • Solutions
  • Free tools
  • Knowledges
  • Experts
  • Communities
Search


Quali sono i modi di regolazione della frequenza elettrica

Encyclopedia
Encyclopedia
Campo: Enciclopedia
0
China

La regolazione della frequenza (Frequency Regulation) è un compito essenziale nei sistemi elettrici, finalizzato a mantenere la stabilità della frequenza di rete. La frequenza di un sistema elettrico deve generalmente essere mantenuta entro un intervallo specifico, come 50 Hz o 60 Hz, per garantire il corretto funzionamento di tutte le apparecchiature elettriche. Ecco alcuni metodi comuni di regolazione della frequenza:

1. Controllo Primario della Frequenza

Principio: Il controllo primario della frequenza viene realizzato attraverso l'adattamento automatico della potenza erogata dalle unità di generazione mediante i loro governatori in risposta a deviazioni di frequenza a breve termine.

Applicazione: Adatto per una rapida risposta a cambiamenti di carico a breve termine.

Funzionamento: I governatori regolano automaticamente il flusso di vapore o acqua alle turbine in base alle deviazioni di frequenza, modificando così la potenza erogata dal generatore.

2. Controllo Secondario della Frequenza

Principio: Il controllo secondario della frequenza aggiunge ulteriori adattamenti alla potenza erogata dalle unità di generazione, basandosi sul controllo primario, utilizzando i sistemi di Controllo Automatico della Generazione (AGC) per ripristinare la frequenza al suo punto di riferimento.

Applicazione: Adatto per il controllo della frequenza a medio termine.

Funzionamento: I sistemi AGC regolano automaticamente la potenza erogata dalle unità di generazione in base alle deviazioni di frequenza e all'Errore di Controllo dell'Area (ACE).

3. Controllo Tertiaro della Frequenza

Principio: Il controllo tertiaro della frequenza ottimizza la potenza erogata dalle unità di generazione per la dispatch economica, basandosi sul controllo secondario, per minimizzare i costi di generazione.

Applicazione: Adatto per il controllo della frequenza a lungo termine e la dispatch economica.

Funzionamento: Gli algoritmi di ottimizzazione determinano la potenza erogata ottimale per ogni unità di generazione per raggiungere la stabilità della frequenza e la minimizzazione dei costi.

4. Regolazione della Frequenza Utilizzando Sistemi di Accumulazione dell'Energia (ESS)

Principio: I sistemi di accumulazione dell'energia possono caricarsi o scaricarsi rapidamente per fornire o assorbire potenza, contribuendo a mantenere la stabilità della frequenza.

Applicazione: Adatto per una rapida risposta e il controllo della frequenza a breve termine.

Funzionamento: I sistemi di accumulazione dell'energia utilizzano convertitori elettronici di potenza (come invertitori) per rispondere rapidamente ai cambiamenti di frequenza e fornire il supporto di potenza necessario.

5. Gestione del Lato Domanda (DSM)

Principio: La DSM coinvolge l'incoraggiamento degli utenti ad adattare il loro consumo di elettricità per aiutare a mantenere la stabilità della frequenza di rete.

Applicazione: Adatta per il controllo della frequenza a medio termine.

Funzionamento: Segnali di prezzo, meccanismi di incentivo o tecnologie smart grid guidano gli utenti a ridurre il consumo durante gli orari di punta e aumentarlo durante gli orari fuori punta.

6. Regolazione della Frequenza Utilizzando Fonti di Energia Rinnovabile (RES)

Principio: Utilizzare le capacità di risposta rapida delle fonti di energia rinnovabile (come eolico e solare) per fornire servizi di regolazione della frequenza attraverso convertitori elettronici di potenza (come invertitori).

Applicazione: Adatta per una rapida risposta e il controllo della frequenza a breve termine.

Funzionamento: Gli invertitori regolano rapidamente la potenza erogata dalle fonti di energia rinnovabile in risposta ai cambiamenti di frequenza.

7. Generatore Sincrono Virtuale (VSG)

Principio: Simulare le caratteristiche dinamiche dei generatori sincroni per abilitare le fonti di potenza distribuite (come invertitori) a fornire capacità di regolazione della frequenza.

Applicazione: Adatto per la regolazione della frequenza in fonti di potenza distribuite e micro-reti.

Funzionamento: Gli algoritmi di controllo fanno sì che gli invertitori imitino il comportamento dei generatori sincroni, fornendo inerzia e supporto alla regolazione della frequenza.

8. Avvio Nero (Black Start)

Principio: Ripristinare l'operatività della rete dopo un blackout completo utilizzando unità di generazione predeterminate per garantire la stabilità della frequenza.

Applicazione: Adatto per il recupero della rete e situazioni di emergenza.

Funzionamento: Predeterminare certe unità di generazione come fonti di avvio nero, che si attivano per prime durante il recupero della rete, ripristinando gradualmente altre unità di generazione e carichi.

Riepilogo

La regolazione della frequenza è un mezzo critico per garantire la stabilità della frequenza di rete e può essere ottenuta attraverso vari metodi. Il controllo primario e secondario della frequenza sono metodi di base adatti a diversi tempi di controllo della frequenza. I sistemi di accumulazione dell'energia, la gestione del lato domanda e la regolazione della frequenza con fonti rinnovabili forniscono mezzi flessibili per una rapida risposta e il controllo della frequenza a breve termine. I generatori sincroni virtuali e l'avvio nero svolgono ruoli importanti in scenari specifici.

Dai una mancia e incoraggia l'autore!
Consigliato
Composizione e principio di funzionamento dei sistemi di generazione di energia fotovoltaica
Composizione e principio di funzionamento dei sistemi di generazione di energia fotovoltaica
Composizione e principio di funzionamento dei sistemi di generazione di energia fotovoltaica (PV)Un sistema di generazione di energia fotovoltaica (PV) è principalmente composto da moduli PV, un controller, un inverter, batterie e altri accessori (le batterie non sono necessarie per i sistemi connessi alla rete). A seconda del fatto che si basino o meno sulla rete elettrica pubblica, i sistemi PV sono divisi in tipi off-grid e grid-connected. I sistemi off-grid operano indipendentemente senza fa
Encyclopedia
10/09/2025
Come Mantenere una Centrale Fotovoltaica? State Grid Risponde a 8 Domande Comuni sull'O&M (2)
Come Mantenere una Centrale Fotovoltaica? State Grid Risponde a 8 Domande Comuni sull'O&M (2)
1. In una giornata calda e soleggiata, è necessario sostituire immediatamente i componenti danneggiati e vulnerabili?Non si consiglia la sostituzione immediata. Se la sostituzione è necessaria, è consigliabile farlo al mattino presto o nel tardo pomeriggio. Si dovrebbe contattare prontamente il personale di manutenzione e operazioni (O&M) della centrale elettrica, e inviare personale specializzato sul sito per la sostituzione.2. Per prevenire che i moduli fotovoltaici (PV) siano colpiti da o
Encyclopedia
09/06/2025
Come Mantenere una Centrale Fotovoltaica? State Grid Risponde a 8 Domande Comuni sulla Manutenzione (1)
Come Mantenere una Centrale Fotovoltaica? State Grid Risponde a 8 Domande Comuni sulla Manutenzione (1)
1. Quali sono i guasti comuni dei sistemi di generazione elettrica fotovoltaica (PV) distribuita? Quali problemi tipici possono verificarsi nei vari componenti del sistema?I guasti comuni includono l'incapacità degli inverter di funzionare o avviarsi a causa di una tensione che non raggiunge il valore di avvio impostato, e una bassa produzione di energia dovuta a problemi con i moduli PV o gli inverter. I problemi tipici che possono verificarsi nei componenti del sistema sono il surriscaldamento
Leon
09/06/2025
Cortocircuito vs. Sovraccarico: Comprendere le differenze e come proteggere il tuo sistema elettrico
Cortocircuito vs. Sovraccarico: Comprendere le differenze e come proteggere il tuo sistema elettrico
Una delle principali differenze tra un cortocircuito e un sovraccarico è che un cortocircuito si verifica a causa di un guasto tra conduttori (linea-linea) o tra un conduttore e terra (linea-terra), mentre un sovraccarico si riferisce a una situazione in cui l'attrezzatura richiede più corrente della sua capacità nominale dalla fonte di alimentazione.Altre differenze chiave tra i due sono spiegate nella tabella comparativa sottostante.Il termine "sovraccarico" si riferisce tipicamente a una cond
Edwiin
08/28/2025
Richiesta
Scarica
Ottieni l'applicazione IEE-Business
Utilizza l'app IEE-Business per trovare attrezzature ottenere soluzioni connetterti con esperti e partecipare alla collaborazione dell'industria in qualsiasi momento e luogo sostenendo completamente lo sviluppo dei tuoi progetti elettrici e delle tue attività