I relè di corrente e i relè direzionali di sovracorrente sono entrambi dispositivi utilizzati per proteggere i sistemi di potenza, ma hanno funzioni e scenari di applicazione diversi.
Un relè di corrente è un dispositivo di protezione utilizzato principalmente per rilevare se la corrente nel circuito supera il valore nominale preimpostato. Quando la corrente nel circuito supera il valore impostato, il relè di corrente interrompe rapidamente il circuito o invia un segnale di allarme per prevenire danni agli apparecchiature o infortuni personali. I relè di corrente sono ampiamente utilizzati in sistemi di potenza, automazione industriale, navi e altri campi, ed è uno dei dispositivi importanti per garantire l'operatività stabile delle attrezzature elettriche e la sicurezza personale.
Il principio di funzionamento del relè di sovracorrente si basa sul rilevamento e controllo della corrente. Un trasformatore di corrente o un sensore converte le correnti elevate nel circuito in correnti minori per un successivo trattamento e confronto. Il relè di sovracorrente misura con precisione la corrente nel circuito per garantire l'accuratezza dei dati. Successivamente, l'unità di elaborazione dei segnali amplifica, filtra e svolge altre operazioni su questi segnali, confrontando in tempo reale la corrente nel circuito con il valore nominale preimpostato. Quando la corrente nel circuito supera il valore nominale preimpostato, l'unità di elaborazione dei segnali invia istruzioni per attivare l'attuatore del relè di sovracorrente, interrompendo così il circuito o inviando un segnale di allarme.
Il relè direzionale di sovracorrente non solo può rilevare l'entità della corrente, ma può anche determinare la direzione della corrente. È utilizzato principalmente per proteggere i guasti di terra monofase e i cortocircuiti tra fasi nei sistemi di potenza. Rilevando la direzione della corrente di guasto, il relè direzionale di sovracorrente può identificare rapidamente e con precisione la posizione del guasto e adottare misure di protezione appropriate.
Il principio di funzionamento del relè direzionale di sovracorrente consiste nell'aggiungere al relè di sovracorrente la capacità di giudicare la direzione della corrente. Tipicamente, il relè direzionale di sovracorrente utilizza trasformatori di corrente e di tensione per rilevare la relazione di fase tra corrente e tensione, determinando così la direzione della corrente. Quando la direzione della corrente rilevata non corrisponde alla direzione preimpostata, il relè direzionale di sovracorrente attiva una misura protettiva per interrompere il circuito di guasto.
Funzione
Il relè di sovracorrente rileva solo l'entità della corrente e agisce quando questa supera il valore impostato.
I relè direzionali di sovracorrente non solo rilevano l'entità della corrente, ma determinano anche la direzione della corrente, utilizzati per un'identificazione e gestione più precisa dei guasti nei sistemi di potenza.
Scenari di Applicazione
I relè di sovracorrente sono adatti a varie applicazioni che richiedono protezione contro la sovracorrente, come la protezione di motori, generatori, trasformatori e altre attrezzature.
I relè direzionali di sovracorrente sono utilizzati principalmente per la protezione dei sistemi di potenza, in particolare per l'identificazione e la gestione dei guasti di terra monofase e dei cortocircuiti tra fasi.
Complessità
La struttura e il principio di funzionamento del relè di sovracorrente sono relativamente semplici, basandosi principalmente su sensori di corrente e sull'azione del relè.
La struttura e il principio di funzionamento dei relè direzionali di sovracorrente sono relativamente complessi, richiedendo la gestione simultanea della relazione di fase tra corrente e tensione per raggiungere il giudizio sulla direzione della corrente.
In sintesi, i relè di sovracorrente e i relè direzionali di sovracorrente differiscono in termini di funzioni, scenari di applicazione e complessità. La scelta del tipo appropriato di relè dipende dai requisiti specifici del sistema di potenza e dalla necessità di protezione contro i guasti.