L'impedenza è l'opposizione totale di un circuito al flusso di corrente elettrica alternata, misurata in ohm (Ω). Include resistenza, reattanza induttiva e reattanza capacitiva, ed è un parametro chiave nell'analisi dei circuiti AC.
Tipo di Corrente
Seleziona il tipo di corrente:
- Corrente Continua (CC): Flusso costante dal polo positivo a quello negativo
- Corrente Alternata (CA): Cambia direzione e ampiezza periodicamente ad una frequenza costante
Configurazioni del sistema:
- Monofase: Due conduttori (fase + neutro)
- Bifase: Due conduttori di fase; il neutro può essere distribuito
- Trifase: Tre conduttori di fase; il sistema a quattro fili include il neutro
Note: L'impedenza è significativa solo nei circuiti CA; in CC, l'impedenza equivale alla resistenza.
Tensione
Differenza di potenziale elettrico tra due punti.
- Per monofase: Inserisci la tensione Fase-Neutro
- Per bifase o trifase: Inserisci la tensione Fase-Fase
Corrente
Flusso di carica elettrica attraverso un materiale, misurato in ampere (A).
Potenza Attiva
La potenza effettivamente consumata da un carico e convertita in energia utile (ad esempio, calore, movimento).
Unità: Watt (W)
Formula:
P = V × I × cosφ
Potenza Reattiva
Potenza che scorre alternativamente in induttori o condensatori senza essere trasformata in altre forme di energia.
Unità: Volt-Ampere Reattivo (VAR)
Formula:
Q = V × I × sinφ
Potenza Apparente
Il prodotto della tensione RMS e della corrente, rappresenta la potenza totale fornita dalla sorgente.
Unità: Volt-Ampere (VA)
Formula:
S = V × I
Fattore di Potenza
Rapporto tra la potenza attiva e la potenza apparente, indica l'efficienza dell'utilizzo della potenza.
Formula:
PF = P / S = cosφ
dove φ è l'angolo di fase tra tensione e corrente. Il valore varia da 0 a 1.
Resistenza
Opposizione al flusso di corrente dovuta alle proprietà del materiale, alla lunghezza e all'area sezione.
Unità: Ohm (Ω)
Formula:
R = ρ × l / A
L'impedenza \( Z \) è definita come:
Z = V / I
Per un circuito RLC in serie:
Z = √(R² + (XL - XC)²)
Dove:
- R: Resistenza
- XL = 2πfL: Reattanza induttiva
- XC = 1/(2πfC): Reattanza capacitiva
- f: Frequenza (Hz)
- L: Induttanza (H)
- C: Capacità (F)
Se XL > XC, il circuito è induttivo; se XC > XL, è capacitivo.
L'impedenza influenza la corrente di cortocircuito, la caduta di tensione e la selezione dei dispositivi di protezione nei sistemi di potenza
Un basso fattore di potenza aumenta le perdite di linea; considerare la compensazione della potenza reattiva
Utilizzare questo strumento per calcolare a ritroso i valori di impedenza sconosciuti a partire dai valori misurati di tensione e corrente