
Un convertitore di frequenza è un dispositivo utilizzato per regolare la velocità e la tensione di un motore elettrico modificando la frequenza di alimentazione del motore per ottenere il controllo della velocità. Tuttavia, durante l'operazione, i convertitori di frequenza generano alcune interferenze che possono avere un impatto negativo su altre apparecchiature elettroniche e sulla rete elettrica. Pertanto, è necessario adottare soluzioni per ridurre queste interferenze.
- Interferenza Elettromagnetica (EMI): Quando si regola la frequenza di alimentazione del motore, i convertitori di frequenza generano elevati livelli di rumore elettromagnetico. Questo rumore si propaga attraverso le linee di alimentazione, le linee di segnale e i cavi di controllo ad altri dispositivi, interferendo con il normale funzionamento delle apparecchiature elettroniche.
- Inquinamento Armonico: L'operazione dei convertitori di frequenza produce segnali armonici di frequenza più alta. Questi segnali armonici si propagano attraverso la rete elettrica, inquinando il sistema di alimentazione. I segnali armonici possono causare distorsioni nella tensione della rete e deformazioni nelle forme d'onda della corrente, influenzando successivamente il funzionamento di altre apparecchiaure.
- Tremolio dei Relè: Durante l'operazione, i convertitori di frequenza controllano l'avvio e lo spegnimento dei motori tramite relè. A causa delle alte frequenze operative dei convertitori, i relè sono soggetti a tremolio. Questo tremolio causa l'avvio e lo spegnimento frequenti del motore, generando interferenze per altri dispositivi.
Per risolvere i problemi di interferenza causati dai convertitori di frequenza, possono essere implementate le seguenti soluzioni:
- Utilizzo di Filtro: L'installazione di filtri può ridurre efficacemente l'interferenza elettromagnetica generata dai convertitori di frequenza. I filtri trattano sia il rumore elettromagnetico che i segnali armonici, riducendone gli effetti disturbanti su altri dispositivi.
- Misure di Terra e Schermatura: L'implementazione di una terra e schermatura appropriate può ridurre efficacemente la propagazione dell'interferenza elettromagnetica. Le custodie del convertitore di frequenza, del motore e di altre apparecchiature dovrebbero essere ben terra. Dovrebbero essere utilizzati anche cavi schermati per bloccare la propagazione del rumore elettromagnetico.
- Regolazione della Frequenza Operativa del Convertitore: La regolazione della frequenza operativa del convertitore di frequenza può ridurre i segnali armonici che esso produce. La scelta di una frequenza operativa appropriata garantisce che il convertitore lavori in un range di frequenza armonica inferiore, minimizzando l'inquinamento armonico del sistema di alimentazione.
- Selezione di Prodotti Convertitori di Alta Qualità: La scelta di prodotti convertitori certificati e di alta qualità può ridurre efficacemente le interferenze. Durante la progettazione e la fabbricazione di convertitori di qualità, vengono prese in considerazione le questioni di interferenza e vengono implementate misure appropriate per la soppressione.
- Disposizione Rationale degli Apparati: Disporre il convertitore di frequenza e altre apparecchiature in modo razionale, mantenendo distanze adeguate per ridurre la propagazione delle interferenze. Dovrebbe essere mantenuta una sufficiente distanza tra il convertitore di frequenza e altri dispositivi per evitare l'interferenza reciproca dei segnali.
In conclusione, l'interferenza generata dai convertitori di frequenza e il suo impatto su altre apparecchiature e sulla rete elettrica non possono essere trascurati. Per risolvere questi problemi di interferenza, sono necessarie una serie di misure, tra cui l'uso di filtri, misure di terra e schermatura, regolazione delle frequenze operative, selezione di prodotti di alta qualità e disposizione razionale degli apparati. Solo implementando queste soluzioni, l'interferenza generata dai convertitori di frequenza può essere ridotta efficacemente, garantendo il normale funzionamento delle apparecchiature.