• Product
  • Suppliers
  • Manufacturers
  • Solutions
  • Free tools
  • Knowledges
  • Experts
  • Communities
Search


Compact & Efficient, Flessibile Distribuzione: Soluzione a Interrotti Modulare Rompe gli Ostacoli Spaziali delle Sottostazioni

Compatto ed efficiente, flessibile da installare: la soluzione modulare di interruttore a carico spezzato rompe i vincoli spaziali delle sottostazioni

Di fronte all'aumento della domanda di energia elettrica nelle aree urbane e allo spazio limitato per la costruzione, le sottostazioni tradizionali stanno affrontando gravi problemi di spazio: difficoltà nel trovare nuovi siti, spazio ristretto per progetti di riconversione, e sfide nella espansione della capacità e negli aggiornamenti funzionali. In particolare, nei rinnovamenti del centro urbano, negli aggiornamenti delle vecchie stazioni e nelle applicazioni di sottostazioni in contenitori, come "lavorare in uno spazio estremamente ridotto" per raggiungere una rapida implementazione ed un'espansione efficiente è diventato un punto dolente dell'industria.

La soluzione: Soluzione modulare di interruttore a carico spezzato ottimizzata per lo spazio

Valore centrale:​ Permette una rapida implementazione e un'espansione flessibile con esigenze minime di spazio, fornendo la soluzione ottimale per la costruzione o la riconversione di sottostazioni con vincoli spaziali.

Punti salienti della soluzione:

  1. Architettura modulare estrema:
    • Progettazione completamente decoupled:​ L'unità del polo di commutazione principale, il meccanismo di operazione, il modulo di connessione alla barra, il fusibile e i sensori intelligenti (corrente/tensione) formano tutti moduli indipendenti e standardizzati.
    • Combinazione flessibile di "blocchi di potenza":​ Assembla rapidamente sul sito le unità funzionali richieste in base alle esigenze del progetto (ad esempio, unità RMU a anello, interruttori di alimentazione), riducendo significativamente il tempo e il costo di personalizzazione.
  2. Progettazione altamente integrata:
    • Dimensioni radicalmente compatte:​ Utilizza un involucro comune trifase o un design compattato del polo, risparmiando fino al 40% di spazio rispetto ai design tradizionali aperti.
    • Unità intelligenti profondamente integrate:​ Incorpora sensori di corrente/tensione, indicatori di posizione, punti di monitoraggio dello stato all'interno dell'unità del polo di commutazione o dei moduli, eliminando accessori ridondanti e cavi esterni complessi.
    • Unità di potenza compatte:​ Utilizza meccanismi di accumulo di energia ad alto rendimento con magneti permanenti o a molla compatta, riducendo drasticamente le esigenze di spazio per i pannelli di controllo.
  3. Efficacia rivoluzionaria dell'installazione:
    • Plug-and-Play:​ I moduli pre-assemblati e pre-testati in fabbrica richiedono solo un assemblaggio e una connessione semplici sul sito, accorciando drasticamente il ciclo di costruzione.
    • Connessione semplificata:​ Connettori e design di interfaccia standard (ad esempio, bocchette a inserimento, blocchi terminali a connessione rapida) migliorano l'efficienza dell'installazione e del cablaggio sul sito del 50%.
    • Riduzione del carico di manutenzione:​ Progettato con un approccio a manutenzione zero/bassa, semplificando i processi di messa in servizio e riducendo gli oneri operativi a lungo termine.
  4. Scalabilità pronta per il futuro:
    • Framework modulare:​ Predefinisce interfacce fisiche ed elettriche, supportando un'espansione futura senza soluzione di continuità (ad esempio, aggiunta di celle) o aggiornamenti funzionali (aggiunta di interruttori di terra, moduli di controllo remoto, terminale di distribuzione DTU).
    • L'espansione o la modifica non richiedono demolizioni o ricostruzioni su larga scala,​ massimizzando il risparmio di costi e di tempo.
  5. Eccezionale adattabilità spaziale:
    • Specificamente progettato per spazi difficili,​ ideale per:
      • Sottostazioni a cavo sotterraneo/camere di distribuzione
      • Compartimenti compatti di sottostazioni in contenitori
      • Punti di riconversione ad alto valore nei nuclei urbani densi
      • Sale di distribuzione con spazio limitato in edifici commerciali e parchi industriali

Analisi degli scenari di applicazione tipici

Scenario di applicazione

Sfida centrale

Valore centrale fornito da questa soluzione

Modernizzazione della rete urbana

Spazio scarso, finestre di costruzione brevi, impatto elevato

Impronta spaziale minima, installazione/implementazione rapida, tempi di progetto ridotti

Sottostazione in contenitore

Spazio interno estremamente limitato, richiesta di alta integrazione

Dimensioni radicalmente compatte, flessibilità modulare per adattamento al compartimento

Costruzione di RMU compatti

Richiesta di pannelli compatti, necessità di produzione standardizzata

Unità standard modulari, installazione a inserto

Riconversione di sottostazioni invecchiate (armadi di commutazione)

Vincoli spaziali originali, difficoltà nel garantire l'energia durante la riconversione

Sostituzione rapida, espansione in loco, minimo disturbo durante la costruzione

Sale di distribuzione di clienti commerciali/industriali

Valore spaziale elevato, esigenze future di espansione incerte

Risparmio immediato di spazio, espansione flessibile e conveniente in futuro

07/04/2025
Consigliato
Engineering
Soluzione Integrata Ibrida Eolico-Fotovoltaica per Isole Remote
RiassuntoQuesta proposta presenta una soluzione innovativa di energia integrata che combina profondamente l'energia eolica, la generazione di energia fotovoltaica, lo stoccaggio idroelettrico a pompa e le tecnologie di desalinizzazione dell'acqua di mare. Si prefigge di affrontare in modo sistematico le principali sfide affrontate dalle isole remote, tra cui la difficile copertura della rete, i costi elevati della generazione di energia con il diesel, le limitazioni dello stoccaggio tradizionale
Engineering
Un Sistema Ibrido Intelligente Eolico-Fotovoltaico con Controllo Fuzzy-PID per una Gestione Avanzata delle Batterie e MPPT
RiassuntoQuesta proposta presenta un sistema di generazione elettrica ibrido vento-solare basato su tecnologie di controllo avanzate, mirando a rispondere in modo efficiente ed economico alle esigenze energetiche di aree remote e scenari di applicazione speciali. Il cuore del sistema risiede in un sistema di controllo intelligente centrato su un microprocessore ATmega16. Questo sistema esegue il tracciamento del punto di massima potenza (MPPT) sia per l'energia eolica che solare e impiega un alg
Engineering
Soluzione ibrida vento-solare conveniente: Convertitore Buck-Boost e ricarica intelligente riducono il costo del sistema
Riassunto​Questa soluzione propone un innovativo sistema di generazione elettrica ibrido a vento-solare ad alta efficienza. Affrontando i principali punti deboli delle tecnologie esistenti, come l'uso inefficiente dell'energia, la breve durata della batteria e la scarsa stabilità del sistema, il sistema utilizza convertitori DC/DC buck-boost completamente digitali, tecnologia parallela interlacciata e un algoritmo di carica intelligente a tre stadi. Ciò consente il tracciamento del punto di pote
Engineering
Ottimizzazione del Sistema Ibrido Eolico-Fotovoltaico: Una Soluzione di Progettazione Comprehensiva per Applicazioni Off-Grid
Introduzione e contesto1.1 Sfide dei sistemi di generazione di energia da fonte singolaI tradizionali sistemi di generazione di energia fotovoltaica (PV) o eolica autonomi presentano intrinseci svantaggi. La generazione di energia PV è influenzata dai cicli giornalieri e dalle condizioni meteorologiche, mentre la generazione eolica dipende da risorse ventose instabili, il che porta a fluttuazioni significative nella produzione di energia. Per garantire un approvvigionamento continuo di energia,
Richiesta
Scarica
Ottieni l'applicazione IEE-Business
Utilizza l'app IEE-Business per trovare attrezzature ottenere soluzioni connetterti con esperti e partecipare alla collaborazione dell'industria in qualsiasi momento e luogo sostenendo completamente lo sviluppo dei tuoi progetti elettrici e delle tue attività