
Soluzioni energetiche per il Sud-est asiatico: trasformatore di messa a terra Zig-Zag per stabilità della rete cost-effective e affidabile
I trasformatori Zig-Zag (noti anche come trasformatori di messa a terra Z-connessi) offrono significativi vantaggi nei sistemi elettrici del Sud-est asiatico grazie al loro design unico, che risponde ai climi tropicali, alle strutture di rete e alle esigenze di sviluppo. Di seguito è riportata un'analisi dei loro principali benefici e degli scenari di applicazione:
I. Efficienza dei costi e ottimizzazione dello spazio
- Soluzione a basso costo
La costruzione semplificata (senza avvolgimento secondario) riduce il consumo di materiali del 15-20% rispetto ai tradizionali trasformatori di messa a terra stella/delta. Ideale per i mercati emergenti sensibili al budget come Vietnam e Indonesia. 
- Design compatto per spazi limitati
Il design a secco (raffreddamento senza olio) e la struttura modulare si adattano alle sottostazioni con spazio limitato o alle centrali fotovoltaiche su tetto. Ampiamente adottato negli aggiornamenti urbani della rete in Singapore. 
II. Resistenza al clima tropicale
- Resistenza a temperature elevate e umidità
I modelli a secco (raffreddamento AN/AF) operano in ambienti da -30°C a 55°C senza manutenzione del refrigerante, eliminando problemi di degradazione dell'olio nelle condizioni tropicali. 
- Protezione contro la corrosione e l'umidità
Struttura completamente chiusa (classificazione IP54) resiste alla nebbia salina (Filippine costiere) e all'umidità monsonica. 
III. Miglioramento della protezione del sistema e della stabilità
- Risposta rapida ai guasti a terra
Impedenza zero-sequence bassa (<2Ω) limita le correnti di guasto su una linea entro 10 secondi, prevenendo danni agli apparecchi. Critico per regioni soggette a fulmini come la Malesia. 
- Suppressione delle armoniche per la qualità dell'energia
Filtra le armoniche zero-sequence 3ª/9ª (comuni nelle zone industriali guidate da VFD), riducendo la distorsione della tensione. Dimostrato nei cluster di fabbriche in Thailandia. 
- Bilanciamento automatico delle fasi
Compensa gli squilibri (ad esempio, picchi di carico monofase in aree rurali), mitigando i rischi di sovraccarico dei trasformatori. 
IV. Integrazione delle energie rinnovabili
- Creazione di un punto neutro artificiale
Fornisce percorsi di messa a terra per i convertitori fotovoltaici o i sistemi eolici delta (Δ)-connessi, soddisfacendo gli standard di microreti (ad esempio, isole indonesiane). 
- Limitazione delle correnti di guasto
Resistenze al punto neutro (rating 10 secondi) proteggono le reti principali dai guasti di energia distribuita (ad esempio, impianti fotovoltaici su tetto in Vietnam). 
V. Produzione e catena di fornitura localizzate
- Copertura produttiva regionale
Collaborazione con aziende o agenti locali per stabilire fabbriche nel Sud-est asiatico, riducendo così il ciclo di consegna. 
- Conformità internazionale
Design certificati IEC 60076 adattati agli standard regionali (ad esempio, standard USA nelle Filippine, norme britanniche a Singapore). 
Riepilogo: principali scenari di applicazione
| 
 Scenario di applicazione 
 | 
 Principali vantaggi dimostrati 
 | 
| 
 Fornitura di energia per zone industriali 
 | 
 Suppressione delle armoniche + limitazione delle correnti di guasto (Thailandia/Vietnam) 
 | 
| 
 Microreti insulari 
 | 
 Design compatto + punto neutro artificiale (Filippine/Indonesia) 
 | 
| 
 Aggiornamenti delle reti urbane 
 | 
 Sigillatura a secco + risparmio di spazio (Singapore/Kuala Lumpur) 
 | 
| 
 Elettrificazione rurale 
 | 
 Basso costo + bilanciamento del carico (Myanmar/Laos) 
 |