| Marca | RW Energy |
| Numero modello | RWV-300 Convertitore AC ad alte prestazioni |
| corrente di uscita | 35A |
| Capacità di alimentazione | 40kVA |
| Corrente di ingresso | 40A |
| Motori adattabili | 30kW |
| Serie | RWV |
Descrizione:
Un Variatore di Frequenza (VFD) è un dispositivo di controllo della potenza ampiamente utilizzato nel campo dell'automazione industriale. Integra funzioni come il controllo del motore, la regolazione energetica, la comunicazione e il monitoraggio, consentendo un controllo preciso della velocità e della gestione dello stato operativo dei motori AC. Il VFD adotta un concetto di progettazione modulare, offrendo alta flessibilità e programmabilità, riducendo significativamente il carico di manutenzione e le esigenze di ricambi mentre soddisfa diverse esigenze applicative. Come alternativa ideale ai metodi tradizionali di controllo del motore, il VFD offre notevoli vantaggi nell'aumento dell'efficienza energetica, nell'ottimizzazione della precisione di controllo e nell'estensione della durata degli impianti.
Introduzione alle principali funzioni:
Display LCD in cinese e inglese, facile da installare e configurare;
Struttura larga e robusta giapponese, con margini ampi per il prodotto,
Può essere utilizzato in condizioni di caldo estremo;
Con funzione di tracciamento della velocità, può essere utilizzato efficacemente per l'avvio secondario dei ventilatori;
Può funzionare a 220V, 380V o 220/380 e altre tensioni;
Con protezioni contro cortocircuiti, messa a terra e altro;
Può essere dotato di scheda di controllo master/schiavo, scheda di espansione di comunicazione, scheda PG;
Motore asincrono o sincrono opzionale;
Descrizione del modello del prodotto:

Parametri tecnici:







Diagramma di collegamento:

Cosa è un variatore di frequenza?
Un variatore di frequenza è un dispositivo elettronico che può convertire la corrente alternata (CA) di una frequenza fissa in CA con frequenza e tensione regolabili, controllando così la velocità e la coppia di un motore elettrico. È composto principalmente da un rettificatore che converte la CA in corrente continua (CC). Dopo la stabilizzazione della tensione nella sezione CC, un inversore converte nuovamente la CC in CA con la frequenza e la tensione richieste. È ampiamente utilizzato in industria, sistemi di riscaldamento, ventilazione e condizionamento (HVAC), settore automobilistico, ecc., per raggiungere la regolazione della velocità del motore, il risparmio energetico e il controllo preciso delle operazioni.