| Marca | Switchgear parts |
| Numero modello | Tubo di connessione in alluminio serie GL |
| sezione nominale | 16mm² |
| Serie | GL |
Tubo di connessione in alluminio serie GL: una scelta affidabile per le connessioni elettriche
Nel campo della trasmissione e distribuzione dell'energia, la stabilità ed efficienza delle connessioni dei cavi sono cruciali. I tubi di connessione in alluminio della serie GL, come accessori professionali per connessioni elettriche, sono diventati una scelta ideale per molti progetti energetici grazie alle loro eccellenti prestazioni.
Scenari di applicazione ampi
Il tubo di connessione in alluminio della serie GL viene utilizzato principalmente per ottenere una connessione affidabile tra fili a nucleo di alluminio. Nelle linee elettriche aeree, quando è necessario prolungare la lunghezza dei cavi di alluminio o riparare parti rotte, i tubi di connessione GL possono garantire una connessione solida e assicurare una trasmissione continua e stabile di corrente. Ad esempio, nella costruzione di linee di trasmissione in aree montane remote, la facilità di installazione migliora notevolmente l'efficienza del lavoro. In luoghi come stazioni di trasformazione e stanze di distribuzione, la connessione tra busbar di alluminio e cavi di alluminio si basa anche sui tubi di connessione in alluminio della serie GL, fornendo una garanzia fondamentale per il funzionamento stabile dell'attrezzatura elettrica.
Materiale eccellente e artigianato avanzato
Materiale in alluminio di alta qualità: Questa serie di tubi di connessione utilizza solitamente alluminio puro al 1060 come materiale grezzo. Questo materiale in alluminio ha un'eccellente conduttività, che può ridurre efficacemente le perdite di resistenza durante la trasmissione di corrente e migliorare l'efficienza della trasmissione di energia. Allo stesso tempo, la sua buona duttilità permette al tubo di connessione di aderire strettamente al filo durante il processo di pressofusione, aumentando la resistenza meccanica della connessione.
Artigianato raffinato: Il processo di fabbricazione adotta tecnologie avanzate di estrusione per garantire che lo spessore della parete del tubo di connessione sia uniforme e costante, e che l'interno sia liscio e piatto. Ciò non solo facilita l'inserimento del filo, ma riduce anche il fenomeno di surriscaldamento causato da contatti difettosi. Il trattamento superficiale utilizza spesso processi di lavaggio acido o anodizzazione per formare un film protettivo denso sulla superficie del tubo di connessione, migliorando significativamente la resistenza alla corrosione e consentendone l'uso in ambienti esterni difficili come umidità, acidità e alcalinità, estendendo così la durata del prodotto.

