| Marca | ROCKWILL |
| Numero modello | Reclosore a vuoto ad alta tensione da 27kV per esterni |
| tensione nominale | 27kV |
| corrente nominale | 630A |
| corrente di cortocircuito nominale | 16kV |
| tensione di prova a frequenza industriale | 60kV/min |
| tensione di impulso fulmineo nominale | 150kV |
| Chiusura manuale | No |
| Lucchetto meccanico | No |
| Serie | RCW |
Descrizione:
La serie RCW di reclosers automatici è progettata per l'uso su linee di distribuzione aeree e in sottostazioni di distribuzione. Sono compatibili con sistemi elettrici operanti a 50/60Hz, coprendo classi di tensione da 11kV a 38kV. Con una capacità di corrente nominale fino a 1250A, questi reclosers integrano molteplici funzioni, tra cui controllo, protezione, misurazione, comunicazione, rilevamento di guasti e monitoraggio in tempo reale delle operazioni di chiusura e apertura. Composti da un terminale di integrazione, trasformatore di corrente, atuatore magnetico permanente e un controller di recloser dedicato, i reclosers a vuoto della serie RCW offrono una soluzione completa per la gestione della rete di distribuzione dell'energia.
Caratteristiche:
Valori di corrente flessibili: valori opzionali all'interno del range di corrente nominale per adattarsi a diverse esigenze applicative.
Protezione personalizzabile: varie opzioni di protezione a relè e schemi logici per gli utenti da scegliere, garantendo l'adattabilità a diversi requisiti di sistema.
Comunicazione versatile: protocolli di comunicazione e porte I/O opzionali disponibili, consentendo un'integrazione senza soluzione di continuità con vari sistemi di monitoraggio e controllo.
Software user-friendly: dotato di software PC che supporta il test, la configurazione, la programmazione e gli aggiornamenti del controller, semplificando l'operazione e la manutenzione.
Parametri:


Dimensioni esterne:

Requisiti ambientali:

Quali sono i punti chiave per la selezione dei reclosers a vuoto per esterni?
Corrispondenza dei parametri del sistema: scegliere un recloser che corrisponda ai livelli di tensione nominale, corrente nominale e corrente di cortocircuito del sistema elettrico. Assicurarsi che la tensione nominale del recloser sia uguale o superiore alla tensione del sistema, che la corrente nominale soddisfi i requisiti della corrente di carico della linea e che le correnti di interruzione e accensione di cortocircuito nominate siano superiori alla massima corrente di cortocircuito possibile nel sistema.
Requisiti di prestazioni di ricongiungimento: considerare i requisiti specifici del sistema elettrico per la funzione di ricongiungimento, come il numero di ricongiungimenti, gli intervalli di tempo di ricongiungimento e il tasso di successo del ricongiungimento. In base a diversi scenari applicativi e requisiti di affidabilità dell'alimentazione, selezionare un recloser con prestazioni di ricongiungimento appropriate. Ad esempio, per linee di alimentazione critiche, potrebbe essere necessario un recloser con un numero maggiore di ricongiungimenti e intervalli di tempo di ricongiungimento flessibili.
Tipo di meccanismo di funzionamento: scegliere un meccanismo di funzionamento appropriato in base alle esigenze effettive. I meccanismi a molla sono adatti a ambienti esterni dove è richiesta alta affidabilità e le condizioni di manutenzione sono relativamente povere. I meccanismi a magnete permanente sono più adatti per applicazioni che richiedono alta velocità di azione e operazioni frequenti.
Adattabilità ambientale: date le dure condizioni ambientali esterne, considerare l'adattabilità ambientale del recloser. Ciò include resistenza alle intemperie, resistenza alla contaminazione e prestazioni impermeabili e antipolvere. La scelta di un recloser con buona adattabilità ambientale garantisce prestazioni stabili durante l'operazione a lungo termine all'esterno.
Marca e qualità: scegliere marchi noti e prodotti recloser di alta qualità. Questi prodotti hanno sistemi di controllo qualità rigorosi nella progettazione, produzione e test, garantendo le prestazioni e l'affidabilità del prodotto. Inoltre, un buon servizio post-vendita è un fattore importante da considerare nella scelta del marchio, poiché garantisce la risoluzione tempestiva dei problemi che possono sorgere durante l'operazione dell'equipaggiamento.