Armadio di connessione alla rete fotovoltaica (PV)
Un armadio di connessione alla rete fotovoltaica (PV), noto anche come scatola di connessione alla rete PV o armadio di interfaccia AC PV, è un dispositivo elettrico utilizzato nei sistemi di generazione di energia solare fotovoltaica. È principalmente responsabile della conversione dell'energia elettrica in corrente continua (CC) generata da un sistema PV in corrente alternata (CA) e della sua connessione alla rete elettrica.
Componenti principali di un armadio di connessione alla rete PV:
Terminali di ingresso CC: Ricevono l'energia in corrente continua generata dai moduli PV, tipicamente connessi tramite cavi CC.
Inverter: Converte l'energia in corrente continua in corrente alternata. La potenza nominale, la tensione di uscita e altri parametri dell'inverter devono essere selezionati in base ai requisiti specifici del sistema.
Terminali di uscita CA: Connettono l'energia in corrente alternata prodotta dall'inverter alla rete attraverso dispositivi di commutazione CA, consentendo la sincronizzazione con la rete.
Dispositivi di protezione: L'armadio include tipicamente vari componenti di protezione come protezioni contro sovracorrente, sovratensione e cortocircuito per garantire un funzionamento sicuro e stabile del sistema.
Dispositivi di controllo e monitoraggio: Dotati di sistemi di controllo e monitoraggio per supervisionare e gestire lo stato operativo, misurare e registrare i parametri elettrici e abilitare funzioni di monitoraggio e gestione remota.
In sintesi, l'armadio di connessione alla rete PV svolge un ruolo cruciale nella conversione dell'energia in corrente continua proveniente dal sistema fotovoltaico in corrente alternata e nella sua integrazione con la rete. È uno dei componenti elettrici chiave in un sistema di generazione di energia fotovoltaica.

II. Prove degli armadi di connessione alla rete PV
Le prove sugli armadi di connessione alla rete PV vengono effettuate per verificare che le loro prestazioni e funzionalità soddisfino le specifiche di progettazione e garantiscano una fornitura affidabile e sicura di energia dal sistema PV alla rete. I test tipici includono:
Prova delle funzioni di base: Verifica il funzionamento normale delle funzioni fondamentali come avvio/spegnimento, regolazione della tensione, regolazione della frequenza e filtraggio armonico.
Prova della qualità dell'energia: Valuta se la qualità dell'energia in uscita soddisfa gli standard e i requisiti della rete, inclusi parametri come stabilità della tensione, stabilità della frequenza e contenuto armonico.
Prova di connessione alla rete: Collega l'armadio alla rete per valutare le prestazioni e la stabilità della sincronizzazione, inclusa la commutazione di connessione/disconnessione, la protezione contro la corrente inversa e la protezione contro la sovratensione.
Prova in condizioni operative complesse: Simula il funzionamento dell'armadio in varie condizioni per verificare la sua affidabilità e adattabilità in diversi scenari ambientali e di carico.
Prova di risposta alle avarie: Valuta la risposta dell'armadio a condizioni di avaria come sovraccarico, cortocircuito e guasti a massa.
Prova di sicurezza: Valuta le prestazioni di sicurezza, inclusa la resistenza d'isolamento, l'integrità del collegamento a terra, la protezione contro la sovratemperatura e la protezione contro la sovratensione.
Registrazione e analisi dei dati: Registra e analizza vari parametri durante i test per valutare le prestazioni e il comportamento operativo dell'armadio.
Questi test sono tipicamente eseguiti da tecnici qualificati in conformità con le normative di sicurezza e gli standard di prova rilevanti. I risultati dei test costituiscono la base per l'accettazione e la messa in servizio dell'armadio di connessione alla rete PV, assicurando il suo funzionamento sicuro e affidabile e la fornitura di energia alla rete.

III. Monitoraggio integrato degli armadi di connessione alla rete PV
Il monitoraggio integrato degli armadi di connessione alla rete PV comprende tipicamente gli aspetti seguenti:
Monitoraggio dei parametri elettrici: Monitora i parametri elettrici come corrente, tensione e potenza nell'armadio, nonché la potenza e la corrente di uscita dai moduli PV. Questo viene realizzato utilizzando sensori di corrente, sensori di tensione e sensori di potenza, con i dati raccolti e registrati tramite un sistema di acquisizione dati.
Raccolta dei dati energetici: Monitora e registra l'energia prodotta dall'armadio, inclusa la potenza, la corrente e la tensione generate.
Monitoraggio della temperatura: Monitora le temperature interne ed esterne dell'armadio, incluse quelle dei cavi, dei dispositivi di commutazione e dei trasformatori. I sensori di temperatura vengono utilizzati per raccogliere i dati, che vengono quindi trasmessi al sistema di acquisizione dati per la registrazione e l'analisi.
Teletrasmissione (telemetria): Monitora lo stato degli interruttori e dei segnali di avaria per fornire una consapevolezza in tempo reale del funzionamento degli apparecchi. Questo viene realizzato utilizzando sensori di teletrasmissione e dispositivi di monitoraggio dello stato degli interruttori.
Telerilè (telecontrollo): Abilita l'operazione remota dell'armadio, permettendo agli operatori di controllare e intervenire tramite un centro di controllo remoto, facilitando la gestione remota del sistema PV.
Acquisizione e analisi dei dati: Utilizza dispositivi di acquisizione dati per trasmettere i dati raccolti a un sistema centrale per la elaborazione e l'analisi, generando report di monitoraggio e grafici di tendenza per supportare decisioni tempestive di manutenzione e gestione.
Allarme e diagnosi delle avarie: Fornisce funzioni di allarme in tempo reale. Quando si rilevano anomalie o avarie negli apparecchi (ad esempio, sovratemperatura, sovraccarico, cortocircuito), il sistema attiva automaticamente gli allarmi e offre capacità di diagnostica per assistere nell'identificazione e nella risoluzione rapida delle avarie.
Monitoraggio e gestione remota: Abilita il monitoraggio e la gestione remota tramite connettività di rete, consentendo agli utenti di visualizzare lo stato degli apparecchi, ricevere notifiche di allarme e eseguire operazioni e debug remoti in qualsiasi momento e luogo. Le funzionalità includono il controllo remoto degli interruttori, la diagnosi delle avarie e gli allarmi di avviso.
Il sistema di monitoraggio integrato può visualizzare lo stato operativo dell'armadio in tempo reale attraverso display, terminali computer o app mobili. Fornisce inoltre la registrazione storica dei dati e report analitici per assistere il personale di operazioni e manutenzione nelle decisioni informate. Attraverso il monitoraggio completo dell'armadio di connessione alla rete PV, si può migliorare l'efficienza del sistema di generazione di energia fotovoltaica, prolungare la durata degli apparecchi e garantire la sicurezza della rete e la qualità dell'energia.