
Un sistema solare fotovoltaico standalone è un sistema che utilizza moduli fotovoltaici (PV) per generare elettricità dalla luce solare e non dipende dalla rete elettrica o da altre fonti di elettricità. Un sistema solare PV standalone può fornire energia per varie applicazioni, come illuminazione, pompaggio dell'acqua, ventilazione, comunicazione e intrattenimento, in luoghi remoti o non collegati alla rete dove l'elettricità della rete è non disponibile o non affidabile.
Un sistema solare PV standalone tipicamente consiste in quattro componenti principali:
Moduli o array fotovoltaici solari che convertiscono la luce solare in elettricità continua (DC).
Un regolatore di carica o un dispositivo di tracciamento del punto di potenza massimo (MPPT) che regola la tensione e la corrente dai moduli fotovoltaici solari alla batteria e al carico.
Una batteria o una batteria di accumulatori che memorizza l'elettricità in eccesso generata dai moduli fotovoltaici solari durante il giorno e la fornisce al carico quando necessario, specialmente di notte o durante il tempo nuvoloso.
Un inversore che converte l'elettricità continua (DC) dalla batteria o dai moduli fotovoltaici solari in elettricità alternata (AC) per i carichi AC.
A seconda del tipo e della dimensione del carico, un sistema solare PV standalone può essere configurato in modi diversi. In questo articolo, discuteremo quattro tipi comuni di sistemi solari PV standalone e i loro vantaggi e svantaggi.
Questo è il tipo più semplice di sistema solare PV standalone, poiché richiede solo due componenti principali: un modulo o array fotovoltaico solare e un carico DC. Il modulo o array fotovoltaico solare è direttamente connesso al carico DC, come un ventilatore, una pompa o una luce, senza alcun dispositivo intermedio. Questo sistema può operare solo durante le ore diurne quando c'è abbastanza luce solare per alimentare il carico.
Il vantaggio di questo sistema è il suo costo basso e la sua semplicità, poiché non ha bisogno di una batteria, di un regolatore di carica o di un inversore. Tuttavia, lo svantaggio è la sua limitata applicazione e prestazione, poiché non può fornire energia di notte o durante condizioni di scarsa luce solare. Inoltre, la tensione e la corrente di uscita dal modulo o array fotovoltaico solare variano a seconda dell'intensità e dell'angolo della luce solare, il che può influire sul funzionamento del carico.
Questo tipo di sistema solare PV standalone migliora il precedente aggiungendo un circuito di controllo elettronico tra il modulo o array fotovoltaico solare e il carico DC. Il circuito di controllo elettronico può essere un regolatore di carica o un MPPT. Il regolatore di carica regola la tensione e la corrente dal modulo o array fotovoltaico solare per prevenire sovraccarichi o scariche eccessive della batteria (se presente) e per proteggere il carico dalle fluttuazioni di tensione. L'MPPT ottimizza la potenza di uscita dal modulo o array fotovoltaico solare tracciando il suo punto di potenza massimo in diverse condizioni di luce solare.
Il vantaggio di questo sistema è che migliora l'utilizzo ed efficienza del modulo o array fotovoltaico solare e ne estende la durata. Migliora anche le prestazioni e l'affidabilità del carico fornendo tensione e corrente stabili. Tuttavia, lo svantaggio è che aumenta il costo e la complessità del sistema, poiché richiede un dispositivo e un cablaggio aggiuntivi. Inoltre, questo sistema non può ancora fornire energia di notte o durante condizioni di scarsa luce solare senza una batteria.
Questo tipo di sistema solare PV standalone aggiunge una batteria o un banco di batterie al precedente per abilitare la fornitura di energia di notte o durante condizioni di scarsa luce solare. La batteria memorizza l'elettricità in eccesso generata dal modulo o array fotovoltaico solare durante il giorno e la fornisce al carico quando necessario. Il circuito di controllo elettronico regola la carica e la scarica della batteria e la protegge da sovraccarichi o scariche eccessive.
Il vantaggio di questo sistema è che può fornire energia continua e affidabile sia di giorno che di notte. Può anche gestire carichi variabili e picchi di domanda utilizzando batterie di dimensioni e tipi diversi. Tuttavia, lo svantaggio è che aumenta ulteriormente il costo e la complessità del sistema, poiché richiede più componenti e manutenzione. La batteria aggiunge anche peso e volume al sistema e ha una durata e un'efficienza limitate.
Questo tipo di sistema solare PV standalone aggiunge un inversore al precedente per abilitare l'uso di carichi AC, come elettrodomestici, computer, TV e luci, oltre ai carichi DC. L'inversore converte l'elettricità continua (DC) dalla batteria o dal modulo o array fotovoltaico solare in elettricità alternata (AC) della tensione e frequenza desiderate. L'inversore può essere un dispositivo stand-alone o integrato con il regolatore di carica o l'MPPT.
Il vantaggio di questo sistema è che può fornire energia sia AC che DC per una vasta gamma di applicazioni e dispositivi. Può anche essere più efficiente e flessibile rispetto all'uso di sistemi separati per carichi AC e DC. Tuttavia, lo svantaggio è che aumenta ulteriormente il costo e la complessità del sistema, poiché richiede un dispositivo e un cablaggio aggiuntivi. L'inversore aggiunge anche perdite e rumore al sistema e può necessitare di protezione da sovratensioni e guasti.
I sistemi solari PV standalone sono opzioni utili e fattibili per fornire elettricità in luoghi remoti o non collegati alla rete dove l'energia della rete non è disponibile o non affidabile. Possono anche essere utilizzati per supplementare l'energia della rete o per ridurre la dipendenza dai combustibili fossili. A seconda del tipo e della dimensione del carico, diversi tipi di sistemi solari PV standalone possono essere configurati con vari componenti, come moduli o array fotovoltaici solari, regolatori di carica o MPPT, batterie, inversori e carichi AC/DC. Ogni tipo di sistema ha i suoi vantaggi e svantaggi in termini di costo, complessità, prestazioni, affidabilità e manutenzione.
Per progettare un sistema solare PV standalone adatto a un'applicazione specifica, è necessario considerare diversi fattori, come:
Le caratteristiche del carico (potenza, tensione, corrente, frequenza, AC/DC)
La disponibilità della risorsa solare (ore di luce solare, intensità, angolo)
La dimensione del sistema (dimensione del modulo o array fotovoltaico solare, capacità della batteria, rating dell'inversore)
La configurazione del sistema (connessione in serie o parallela dei moduli o delle batterie)
La protezione del sistema (fusibili, interruttori, protettori da sovratensioni)
Il monitoraggio del sistema (contatori, indicatori, sensori)
Dichiarazione: Rispettare l'originale, gli articoli di qualità meritano di essere condivisi, in caso di violazione contattare per la cancellazione.