• Product
  • Suppliers
  • Manufacturers
  • Solutions
  • Free tools
  • Knowledges
  • Experts
  • Communities
Search


Incorporazione della affidabilità dei convertitori elettronici di potenza nell'analisi della affidabilità dei moderni sistemi elettrici

IEEE Xplore
IEEE Xplore
Campo: Norme Elettriche
0
Canada

    Questo articolo mira a incorporare il modello di affidabilità dei convertitori elettronici di potenza nell'analisi dell'affidabilità del sistema elettrico. L'affidabilità dei convertitori è stata ampiamente esplorata a livello di dispositivo e convertitore in base all'analisi della fisica dei guasti. Tuttavia, per la decisione ottimale progettazione, pianificazione, operazione e manutenzione dei convertitori elettronici di potenza, è necessaria una modellizzazione dell'affidabilità a livello di sistema per i sistemi elettrici basati su elettronica di potenza. Pertanto, questo articolo propone una procedura per valutare l'affidabilità dei sistemi elettrici basati su elettronica di potenza dal livello del dispositivo fino al livello del sistema.

1.Introduzione

   La modernizzazione dei sistemi elettrici è essenziale per una fornitura di energia affidabile e sicura con un'impronta di carbonio bassa o nulla. Richiede la distribuzione di nuove tecnologie e infrastrutture nonché la deregolamentazione del settore elettrico. Alcune tecnologie consolidate svolgono un ruolo considerevole nella modernizzazione dei sistemi elettrici, tra cui risorse energetiche rinnovabili, sistemi di stoccaggio, sistemi di trasmissione e distribuzione elettronici e mobilità elettrica. Notabilmente, l'elettronica di potenza (PE) svolge un ruolo fondamentale nel processo di conversione energetica delle tecnologie sopra menzionate. In particolare, il movimento verso cento percento di energie rinnovabili ha intensificato l'importanza della PE nei futuri sistemi elettrici.

2.Concetto di affidabilità.

    L'affidabilità è definita come la capacità di un sistema o di un elemento di funzionare in condizioni desiderate entro un periodo di tempo specifico. Secondo questa definizione, le prestazioni del sistema/elemento devono essere mantenute entro un intervallo specifico per un determinato periodo di tempo. A seconda del sistema, le misure di affidabilità possono essere diverse. Ad esempio, in un sistema basato su missioni, come un veicolo spaziale, l'affidabilità è definita come la probabilità di sopravvivenza durante il periodo di missione obiettivo. Pertanto, il primo tempo di guasto con una probabilità desiderata deve essere più lungo del periodo di missione obiettivo. Inoltre, in un sistema/elemento manutenibile/riparabile con possibilità di manutenzione, le prestazioni vengono misurate dalla disponibilità come indicatore di affidabilità. In questi sistemi/elementi, è importante che siano in stato operativo (disponibili) in qualsiasi momento, indipendentemente da qualsiasi guasto verificatosi prima di quel momento. Ciò significa che il sistema può essere manutenuto ogni volta che si guasta e quindi le uniche questioni sono la frequenza dei guasti e i tempi di inattività.

Correlation between PE and power system reliability concepts.png

3.Modellazione dell'affidabilità del convertitore.

    Le caratteristiche di guasto di un convertitore, come altri sistemi, comprendono tre periodi: mortalità infantile, vita utile e fase di usura, come mostrato nella Fig. nota come curva a vasca da bagno. Di solito, i guasti di mortalità infantile sono legati ai processi di debug e produzione. Pertanto, il convertitore subirà guasti casuali e di usura durante l'operazione. I guasti casuali hanno solitamente cause esterne, come sovracorrente e sovratensione. Pertanto, vengono considerati come guasti distribuiti esponenzialmente durante la vita utile nella curva a vasca da bagno. Il tasso di guasto corrispondente viene solitamente previsto in base ai dati storici di affidabilità ed esperienze operative.

Typical failure shape of an item known as bathtub curve.png

4.Affidabilità del sistema elettrico.

    L'affidabilità del sistema elettrico, nota anche come idoneità, è una misura della sua capacità di soddisfare i requisiti di potenza elettrica e di energia dei clienti entro limiti tecnici accettabili, considerando gli interruzioni dei componenti. La principale misura utilizzata nella valutazione dell'affidabilità del sistema elettrico è la disponibilità dei suoi componenti. La disponibilità è definita come la probabilità che un elemento sia in stato operativo in qualsiasi istante, data l'ipotesi che abbia iniziato a operare all'istante zero. Questa sezione presenterà il concetto generale di disponibilità dei componenti con tassi di guasto costanti e variabili nel tempo. Inoltre, verrà presentata l'affidabilità dei sistemi elettrici e dei loro sottosistemi. t   data l'ipotesi che abbia iniziato a operare all'istante zero. Questa sezione presenterà il concetto generale di disponibilità dei componenti con tassi di guasto costanti e variabili nel tempo. Inoltre, verrà presentata l'affidabilità dei sistemi elettrici e dei loro sottosistemi.

STATE SPACE .png

5.Conclusione.

    Questo articolo ha proposto una procedura per collegare i concetti di elettronica di potenza e affidabilità del sistema elettrico. L'affidabilità dei convertitori elettronici di potenza è stata incorporata nell'analisi dell'affidabilità del sistema elettrico, il che può essere vantaggioso per la decisione ottimale nella pianificazione, operazione e manutenzione dei moderni sistemi elettrici. È stata presentata la modellazione dettagliata dell'affidabilità dei sistemi elettrici basati su elettronica di potenza, dal livello del dispositivo fino al livello del sistema elettrico. L'impatto dei tassi di guasto dei convertitori sulle prestazioni del sistema elettrico è stato illustrato per diverse applicazioni..

APPENDIX.png


Fonte: IEEE Xplore

Dichiarazione: Rispettare l'originale, gli articoli buoni meritano di essere condivisi, in caso di violazione dei diritti contattare per la cancellazione.


Dai una mancia e incoraggia l'autore!
Consigliato
Selezione Ottimale degli Armadietti per le Stanze di Distribuzione Elettrica
Selezione Ottimale degli Armadietti per le Stanze di Distribuzione Elettrica
【Sommario】 Nella costruzione dell'urbanizzazione, il sistema elettrico è la più fondamentale infrastruttura elettrica e una fonte energetica critica. Per garantire la sicurezza e la stabilità dell'energia elettrica durante l'operazione del sistema elettrico, è essenziale selezionare in modo scientifico e razionale gli armadi di distribuzione ad alta e bassa tensione nelle stanze di distribuzione. Ciò garantisce la sicurezza e l'affidabilità dell'operazione degli armadi di distribuzione, rendendo
James
10/17/2025
Progettazione a livello di sistema per affidabilità e pianificazione della manutenzione nei moderni sistemi elettrici basati su elettronica di potenza
Progettazione a livello di sistema per affidabilità e pianificazione della manutenzione nei moderni sistemi elettrici basati su elettronica di potenza
I convertitori elettronici di potenza costituiranno i componenti fondamentali dei moderni sistemi di energia. Tuttavia, se non progettati correttamente, potrebbero soffrire di una minore affidabilità, influenzando di conseguenza le prestazioni complessive dei sistemi di energia. Pertanto, l'affidabilità dei convertitori dovrebbe essere considerata nella progettazione e pianificazione dei Sistemi di Energia Elettronica (PEPSs). La decisione ottimale nella pianificazione dei PEPSs richiede un m
IEEE Xplore
03/07/2024
Un Convertitore DC-DC Isolato a Due Stadi per Applicazioni di Ricarica delle Batterie
Un Convertitore DC-DC Isolato a Due Stadi per Applicazioni di Ricarica delle Batterie
Questo articolo propone e analizza un convertitore DC-DC a due stadi isolato per applicazioni di ricarica dei veicoli elettrici, dove è richiesta un'efficienza elevata su un ampio range di tensioni batteria. Il circuito di conversione proposto comprende una prima fase di isolamento con struttura risonante CLLC a doppia uscita e un secondo regolatore buck a doppia entrata. Il trasformatore della prima fase è progettato in modo che le sue due tensioni di uscita corrispondano, idealmente, alle te
IEEE Xplore
03/07/2024
Reti elettriche intelligenti di prossima generazione guidate dai dati verso un'evoluzione energetica sostenibile: rassegna delle tecniche e tecnologie
Reti elettriche intelligenti di prossima generazione guidate dai dati verso un'evoluzione energetica sostenibile: rassegna delle tecniche e tecnologie
Questo documento presenta il framework concettuale di NGSG abilitando alcune funzionalità tecniche intelligenti per garantirne l'operazione affidabile, inclusi controllo intelligente, conversione energetica basata su agenti, calcolo edge per la gestione dell'energia, inverter abilitati da internet delle cose (IoT), gestione della domanda orientata agli agenti, ecc. Inoltre, viene discussa una ricerca sullo sviluppo di NGSG guidato dai dati per facilitare l'utilizzo di tecniche guidate dai dati
IEEE Xplore
03/07/2024
Richiesta
Scarica
Ottieni l'applicazione IEE-Business
Utilizza l'app IEE-Business per trovare attrezzature ottenere soluzioni connetterti con esperti e partecipare alla collaborazione dell'industria in qualsiasi momento e luogo sostenendo completamente lo sviluppo dei tuoi progetti elettrici e delle tue attività