A differenza dei trasformatori a olio tradizionali, i trasformatori a secco offrono diversi vantaggi. I principali benefici dei trasformatori a secco includono:
Sicurezza: I trasformatori a secco sono considerati più sicuri in quanto non contengono isolanti liquidi infiammabili (come l'olio). Eliminano i rischi associati alle perdite di olio, fuoriuscite e pericoli d'incendio correlati. Ciò li rende adatti per installazioni interne, soprattutto in aree dove la sicurezza antincendio è prioritaria, come edifici commerciali, ospedali e scuole.
Rispetto dell'ambiente: I trasformatori a secco sono più rispettosi dell'ambiente rispetto ai tipi a olio. Non richiedono olio come mezzo isolante, riducendo il rischio di perdite di olio e contaminazione del suolo. Inoltre, utilizzano generalmente materiali isolanti solidi non tossici e riciclabili, contribuendo a una soluzione più verde e sostenibile.
Manutenzione ridotta: I trasformatori a secco generalmente richiedono meno manutenzione rispetto agli unità a olio. Non necessitano di prelievi regolari di olio, test o sostituzione. Questo risparmia tempo, fatica e costi di manutenzione associati alla gestione e allo smaltimento dell'olio.
Compatti e leggeri: I trasformatori a secco sono solitamente più compatti e leggeri rispetto ai trasformatori a olio con rating simile. Ciò facilita il trasporto, l'installazione e l'integrazione nei sistemi elettrici esistenti. La loro impronta più piccola aiuta anche a ottimizzare l'utilizzo dello spazio.
Resistenza al fuoco migliorata: I trasformatori a secco sono progettati con materiali isolanti resistenti al fuoco come l'epossidica o la resina colata. Questi materiali offrono una maggiore resistenza al fuoco rispetto all'olio. In caso di incendio, il rischio di diffusione e danni da fuoco è ridotto, rendendoli ideali per applicazioni in cui la sicurezza antincendio è critica.
Nessun sistema di raffreddamento richiesto: I trasformatori a secco utilizzano l'aria come mezzo di raffreddamento, eliminando la necessità di attrezzature di raffreddamento aggiuntive come pompe di olio o radiatori. Progettati con involucri ventilati o dissipatori di calore, si affidano alla convezione naturale per la dissipazione del calore, risultando in un design e operatività più semplici.
Adatti per applicazioni interne: I trasformatori a secco sono ben adatti per installazioni interne poiché non rilasciano inquinanti, odori o gas. Possono essere installati più vicini al carico, riducendo la lunghezza dei cavi e migliorando la regolazione della tensione e la qualità dell'energia.
Livelli di rumore inferiori: I trasformatori a secco producono solitamente livelli di rumore inferiori rispetto ai trasformatori a olio. Questo è vantaggioso in ambienti sensibili al rumore come ospedali, edifici ufficiali e aree residenziali.
Si dovrebbe notare che l'idoneità dei trasformatori a secco dipende dai requisiti specifici dell'applicazione, dalle caratteristiche del carico e dalle normative di sicurezza. Si consiglia di consultare ingegneri qualificati o produttori di trasformatori per determinare il trasformatore più appropriato per una data applicazione.