• Product
  • Suppliers
  • Manufacturers
  • Solutions
  • Free tools
  • Knowledges
  • Experts
  • Communities
Search


Trasformatore a Stato Solido vs Trasformatore Tradizionale: Vantaggi e Applicazioni Spiegati

Echo
Echo
Campo: Analisi del trasformatore
China

Un trasformatore a stato solido (SST), noto anche come trasformatore elettronico di potenza (PET), è un dispositivo elettrico statico che integra la tecnologia di conversione elettronica del potere con la conversione ad alta frequenza basata sull'induzione elettromagnetica. Trasforma l'energia elettrica da un set di caratteristiche di potenza in un altro. Gli SST possono migliorare la stabilità del sistema elettrico, consentire una flessibile trasmissione dell'energia e sono adatti per applicazioni smart grid.

I trasformatori tradizionali soffrono di svantaggi come dimensioni e peso elevati, disturbi reciproci tra lato rete e lato carico, e mancanza di capacità di accumulo dell'energia, rendendoli sempre meno in grado di soddisfare le esigenze del mercato per l'operazione stabile e sicura dei sistemi di potenza. In contrasto, i trasformatori a stato solido sono compatti e leggeri, e offrono un controllo flessibile sulla corrente primaria, la tensione secondaria e il flusso di potenza. Migliorano la qualità dell'energia e presentano chiari vantaggi nella gestione dei disturbi di tensione, nell'assicurare l'operazione stabile del sistema e nel consentire una flessibile trasmissione dell'energia. Oltre all'industria dell'energia, gli SST possono essere applicati in veicoli elettrici, attrezzature mediche, processi chimici, aerospaziale e campi militari.

Caratteristiche

Il trasformatore elettronico è un dispositivo di conversione di potenza innovativo. Oltre alle funzioni basilari dei trasformatori di potenza convenzionali - trasformazione della tensione, isolamento elettrico e trasferimento di energia - fornisce capacità aggiuntive come regolazione della qualità dell'energia, controllo del flusso di potenza e compensazione del potere reattivo. Queste funzionalità migliorate sono resi possibili dall'incorporazione della conversione elettronica del potere e delle tecnologie di controllo avanzate, che permettono una manipolazione flessibile dell'ampiezza e della fase delle tensioni e correnti su entrambi i lati primario e secondario. Di conseguenza, il flusso di potenza può essere controllato con precisione secondo le esigenze del sistema, consentendo una trasmissione più stabile e flessibile dell'energia. Gli SST possono affrontare molte sfide nei sistemi di potenza moderni e quindi offrono ampie prospettive di applicazione.

In confronto ai trasformatori di potenza convenzionali, i PET offrono le seguenti caratteristiche:

  • Dimensioni compatte e peso ridotto;

  • Operazione a raffreddamento a aria senza necessità di olio isolante, riducendo l'inquinamento ambientale, semplificando la manutenzione e migliorando la sicurezza;

  • Capacità di fornire un'ampiezza costante della tensione di uscita sul lato secondario;

  • Migliore qualità dell'energia con corrente d'ingresso sinusoidale e tensione d'uscita, in grado di raggiungere un fattore di potenza unitario. Tensione e corrente su entrambi i lati primario e secondario sono controllabili, consentendo un arbitrario aggiustamento del fattore di potenza;

  • Funzionalità di interruttore integrato - dispositivi semiconduttori ad alta potenza possono interrompere le correnti di guasto entro microsecondi, eliminando la necessità di relè di protezione separati.

Inoltre, i trasformatori elettronici di potenza offrono funzionalità uniche, come: miglioramento della affidabilità dell'alimentazione quando collegati a batterie; la capacità di eseguire conversioni di fase speciali (ad esempio, trifase a bifase o trifase a quadrifase); e la capacità di fornire contemporaneamente uscite AC e DC. In uno studio di riferimento, gli autori hanno condotto confronti di simulazione tra trasformatori di potenza convenzionali e trasformatori elettronici di potenza autoequilibranti in cinque diverse condizioni operative.

I risultati della simulazione mostrano che il PET presenta caratteristiche di ingresso e uscita superiori durante l'operazione a pieno carico, apertura di circuito monofase sul lato a bassa tensione, cortocircuito trifase, tensione trifase non bilanciata sul lato ad alta tensione e inquinamento armonico. Il PET isola efficacemente squilibri o disturbi su un lato, impedendo che influenzino l'altro, dimostrando prestazioni significativamente migliori rispetto ai trasformatori convenzionali.

Dai una mancia e incoraggia l'autore!
Consigliato
Comprendere le variazioni dei rettificatori e dei trasformatori di potenza
Comprendere le variazioni dei rettificatori e dei trasformatori di potenza
Differenze tra trasformatori rettificatori e trasformatori di potenzaI trasformatori rettificatori e i trasformatori di potenza appartengono entrambi alla famiglia dei trasformatori, ma differiscono fondamentalmente per applicazione e caratteristiche funzionali. I trasformatori comunemente visti sui pali elettrici sono tipicamente trasformatori di potenza, mentre quelli che forniscono corrente agli elettrolizzatori o alle attrezzature per l'otturazione in fabbrica sono solitamente trasformatori
Echo
10/27/2025
Guida al Calcolo della Perdita del Nucleo del Trasformatore SST e all'Ottimizzazione dell'Avvolgimento
Guida al Calcolo della Perdita del Nucleo del Trasformatore SST e all'Ottimizzazione dell'Avvolgimento
Progettazione e calcolo del nucleo del trasformatore ad alta frequenza isolato SST Impatto delle caratteristiche del materiale: Il materiale del nucleo presenta comportamenti di perdita variabili a seconda della temperatura, della frequenza e della densità di flusso. Queste caratteristiche formano la base delle perdite totali del nucleo e richiedono una comprensione precisa delle proprietà non lineari. Interferenza del campo magnetico disperso: I campi magnetici dispersi ad alta frequenza intorn
Dyson
10/27/2025
Progettazione di un Trasformatore a Stato Solido a Quattro Porte: Soluzione di Integrazione Efficiente per Microreti
Progettazione di un Trasformatore a Stato Solido a Quattro Porte: Soluzione di Integrazione Efficiente per Microreti
L'uso dell'elettronica di potenza nell'industria è in aumento, andando dalle applicazioni su piccola scala come i caricabatterie e gli alimentatori per LED, alle applicazioni su larga scala come i sistemi fotovoltaici (PV) e i veicoli elettrici. Tipicamente, un sistema di potenza è composto da tre parti: centrali elettriche, sistemi di trasmissione e sistemi di distribuzione. Tradizionalmente, i trasformatori a bassa frequenza vengono utilizzati per due scopi: l'isolamento elettrico e l'adattame
Dyson
10/27/2025
Ciclo di sviluppo del trasformatore a stato solido e materiali di base spiegati
Ciclo di sviluppo del trasformatore a stato solido e materiali di base spiegati
Ciclo di sviluppo dei trasformatori a stato solidoIl ciclo di sviluppo per i trasformatori a stato solido (SST) varia in base al produttore e all'approccio tecnico, ma generalmente include le seguenti fasi: Fase di ricerca tecnologica e progettazione: la durata di questa fase dipende dalla complessità e dalla scala del prodotto. Comprende la ricerca di tecnologie pertinenti, la progettazione di soluzioni e la conduzione di validazioni sperimentali. Questa fase può richiedere diversi mesi o diver
Encyclopedia
10/27/2025
Richiesta
Scarica
Ottieni l'applicazione IEE-Business
Utilizza l'app IEE-Business per trovare attrezzature ottenere soluzioni connetterti con esperti e partecipare alla collaborazione dell'industria in qualsiasi momento e luogo sostenendo completamente lo sviluppo dei tuoi progetti elettrici e delle tue attività