Come scegliere gli apparecchi elettrici a bassa tensione: due principi chiave e quattro considerazioni importanti
Quando si selezionano dispositivi elettrici a bassa tensione, devono essere seguiti due principi fondamentali: sicurezza ed economia. Inoltre, ci sono diversi fattori critici da considerare. Coloro che non sono familiari con il processo dovrebbero fare riferimento alle linee guida riportate di seguito.
Principio di sicurezza
Gli apparecchi a bassa tensione selezionati devono funzionare in modo accurato e affidabile, soddisfacendo tutti i requisiti tecnici specificati per garantire il corretto funzionamento dell'equipaggiamento elettrico. Devono inoltre conformarsi agli standard di protezione pertinenti (ad esempio, le classificazioni IP) e agli standard di isolamento per prevenire lesioni personali o danni all'equipaggiamento.
Principio economico
A condizione che siano soddisfatti la sicurezza e le prestazioni tecniche richieste, scegliere dispositivi che offrano il miglior rapporto qualità-prezzo, ovvero un'elevata performance a un costo ragionevole. Considerare anche la durata prevista del servizio, gli intervalli di manutenzione, la facilità di sostituzione e la praticità della riparazione durante la scelta.

Adattamento all'applicazione
Selezionare i dispositivi in base al tipo di carico da controllare (ad esempio, controllo del motore, controllo delle macchine utensili o altri sistemi elettrici), ai requisiti di controllo specifici e all'ambiente operativo.
Valutazione delle condizioni operative normali
Considerare i fattori ambientali come l'altitudine, l'umidità relativa ambiente, la presenza di gas corrosivi o polveri conduttive, l'orientamento di montaggio consentito, la resistenza agli urti meccanici e se il dispositivo sarà utilizzato all'interno o all'esterno.
Determinazione delle specifiche tecniche
Definire i parametri tecnici richiesti in base alle esigenze dell'equipaggiamento controllato, come la tensione nominale, la corrente nominale, la frequenza di funzionamento, il ciclo di lavoro (ad esempio, continuo, intermittente), ecc.
Garantire una capacità adeguata
La capacità nominale del dispositivo a bassa tensione selezionato deve superare quella del carico collegato. Per l'equipaggiamento con requisiti di controllo speciali (ad esempio, regolazione della velocità, controllo della pressione), utilizzare apparecchiature a bassa tensione specializzate progettate per tali funzioni.
Valutazione delle caratteristiche di prestazione
Oltre alla compatibilità con il carico, valutare la capacità di interruzione e chiusura (commutazione) del dispositivo, la durata prevista del servizio e la conformità ai requisiti del processo di fabbricazione o installazione.
Seguendo questi principi e considerazioni, è possibile garantire una scelta sicura, affidabile ed economica dei componenti elettrici a bassa tensione per qualsiasi applicazione industriale o commerciale.