• Product
  • Suppliers
  • Manufacturers
  • Solutions
  • Free tools
  • Knowledges
  • Experts
  • Communities
Search


Cosa è un Piròmetro a Radiazione?

Encyclopedia
Encyclopedia
Campo: Enciclopedia
0
China


Cos'è un Pirometro a Radiazione?


Definizione di Pirometro a Radiazione


Un pirometro a radiazione, un sensore di temperatura a contatto zero, misura la temperatura rilevando la radiazione termica emessa naturalmente da un oggetto. La radiazione dipende dalla temperatura e dall'emissività dell'oggetto, ovvero la capacità di emettere calore rispetto a un corpo nero perfetto.


a00dce0889d24d91ae52872d885128a8.jpeg


  • Q è la radiazione termica 

  • ϵ è l'emissività del corpo (0 < ϵ < 1)

  • σ è la costante di Stefan-Boltzmann

  • T è la temperatura assoluta in Kelvin


Componenti del Pirometro a Radiazione


  • Una lente o uno specchio focalizza la radiazione termica dell'oggetto su un elemento ricevente, convertendola in dati misurabili.


  • Un elemento ricevente che converte la radiazione termica in un segnale elettrico. Questo può essere un termometro a resistenza, una termocoppia o un fotodetettore.


  • Un dispositivo di registrazione che visualizza o registra la lettura della temperatura basandosi sul segnale elettrico. Questo può essere un millivoltmetro, un galvanometro o un display digitale.


Tipi di Pirometri a Radiazione


Ci sono principalmente due tipi di pirometri a radiazione: a fuoco fisso e a fuoco variabile.


Pirometro a Radiazione a Fuoco Fisso


Un pirometro a radiazione a fuoco fisso ha un tubo lungo con un'apertura stretta all'estremità anteriore e uno specchio concavo all'estremità posteriore.


97a7da94f854e6787ffa7db07c1c5c33.jpeg


Una termocoppia sensibile è posizionata davanti allo specchio concavo a una distanza adeguata, in modo che la radiazione termica dell'oggetto venga riflessa dallo specchio e focalizzata sulla giunzione calda della termocoppia. Il potenziale elettromotore generato nella termocoppia viene poi misurato da un millivoltmetro o un galvanometro, che può essere direttamente tarato con la temperatura. 


Il vantaggio di questo tipo di pirometro è che non richiede regolazioni per diverse distanze tra l'oggetto e lo strumento, poiché lo specchio focalizza sempre la radiazione sulla termocoppia. Tuttavia, questo tipo di pirometro ha un range di misurazione limitato e può essere influenzato dalla polvere o sporco sullo specchio o sulla lente.


Pirometro a Radiazione a Fuoco Variabile


Un pirometro a radiazione a fuoco variabile ha uno specchio concavo regolabile realizzato in acciaio altamente lucidato.


97a7da94f854e6787ffa7db07c1c5c33.jpeg


La radiazione termica dell'oggetto viene prima ricevuta dallo specchio e poi riflessa su un termojunction annerito costituito da un piccolo disco di rame o argento al quale sono saldati i fili che formano la giunzione. L'immagine visibile dell'oggetto può essere vista sul disco attraverso un occhietto e un foro centrale nello specchio principale. 


La posizione dello specchio principale viene regolata fino a quando il fuoco coincide con il disco. Il riscaldamento del termojunction a causa dell'immagine termica sul disco produce un potenziale elettromotore che viene misurato da un millivoltmetro o un galvanometro. Il vantaggio di questo tipo di pirometro è che può misurare temperature in un ampio range e può anche misurare raggi invisibili dalla radiazione. Tuttavia, questo tipo di pirometro richiede un'accurata regolazione e allineamento per letture precise.


Vantaggi


  • Possono misurare temperature elevate superiori ai 600°C, dove altri sensori potrebbero fondere o danneggiarsi.


  • Non necessitano di contatto fisico con l'oggetto, evitando contaminazione, corrosione o interferenze.


  • Hanno una rapida velocità di risposta e un'alta uscita.


  • Sono meno influenzati da atmosfere corrosive o campi elettromagnetici.



Svantaggi


  • Questi dispositivi possono mostrare errori a causa di scale non lineari, variazioni di emissività, cambiamenti ambientali e contaminanti sulle parti ottiche.


  • Richiedono taratura e manutenzione per letture accurate.


  • Possono essere costosi e complessi da utilizzare.

Dai una mancia e incoraggia l'autore!
Consigliato
Cosa sono gli standard dei trasformatori combinati? Specifiche chiave e test
Cosa sono gli standard dei trasformatori combinati? Specifiche chiave e test
Trasformatori combinati: requisiti tecnici e standard di prova spiegati con datiUn trasformatore combinato integra un trasformatore di tensione (VT) e un trasformatore di corrente (CT) in un'unica unità. Il suo design e le sue prestazioni sono regolati da standard complessivi che coprono specifiche tecniche, procedure di prova e affidabilità operativa.1. Requisiti tecniciTensione nominale:Le tensioni primarie nominali includono 3kV, 6kV, 10kV e 35kV, tra le altre. La tensione secondaria è tipica
Edwiin
10/23/2025
Quali sono i tipi di reattori Quali sono i ruoli chiave nei sistemi elettrici
Quali sono i tipi di reattori Quali sono i ruoli chiave nei sistemi elettrici
Reattore (Induttore): Definizione e TipiUn reattore, noto anche come induttore, genera un campo magnetico nello spazio circostante quando la corrente scorre attraverso un conduttore. Pertanto, ogni conduttore che trasporta corrente possiede inerentemente induttanza. Tuttavia, l'induttanza di un conduttore rettilineo è piccola e produce un campo magnetico debole. I reattori pratici sono costruiti avvolgendo il conduttore in una forma solenoide, nota come reattore ad aria. Per aumentare ulteriorme
James
10/23/2025
Gestione dei guasti di cortocircuito monofase su linea di distribuzione 35kV
Gestione dei guasti di cortocircuito monofase su linea di distribuzione 35kV
Linee di Distribuzione: Un Componente Chiave dei Sistemi ElettriciLe linee di distribuzione sono un componente principale dei sistemi elettrici. Su una stessa barra a livello di tensione, sono connesse multiple linee di distribuzione (per l'ingresso o l'uscita), ciascuna con numerose ramificazioni disposte radialmente e collegate a trasformatori di distribuzione. Dopo essere state abbassate a bassa tensione da questi trasformatori, l'elettricità viene fornita a una vasta gamma di utenti finali.
Encyclopedia
10/23/2025
Cosa è la tecnologia MVDC? Vantaggi, sfide e tendenze future
Cosa è la tecnologia MVDC? Vantaggi, sfide e tendenze future
La tecnologia a corrente continua di media tensione (MVDC) è un'innovazione chiave nella trasmissione di energia elettrica, progettata per superare le limitazioni dei sistemi tradizionali a corrente alternata in applicazioni specifiche. Tramite la trasmissione di energia elettrica in corrente continua a tensioni che solitamente variano da 1,5 kV a 50 kV, combina i vantaggi della trasmissione a lunga distanza dell'alta tensione in corrente continua con la flessibilità della distribuzione a bassa
Echo
10/23/2025
Richiesta
Scarica
Ottieni l'applicazione IEE-Business
Utilizza l'app IEE-Business per trovare attrezzature ottenere soluzioni connetterti con esperti e partecipare alla collaborazione dell'industria in qualsiasi momento e luogo sostenendo completamente lo sviluppo dei tuoi progetti elettrici e delle tue attività