Cos'è un Oscilloscopio a Memoria Digitale?
Oscilloscopio a Memoria Digitale
Un oscilloscopio digitale è uno strumento che memorizza una copia digitale delle forme d'onda in memoria e utilizza il processamento dei segnali digitali per analizzarle. Cattura e visualizza segnali non ripetitivi fino al reset. In un oscilloscopio a memoria digitale, i segnali vengono ricevuti, memorizzati e poi visualizzati. La frequenza massima misurata dipende dal tasso di campionamento e dal tipo di convertitore, che può essere analogico o digitale. Le tracce sono luminose, ben definite e visualizzate rapidamente. Il principale vantaggio è che può visualizzare sia valori visivi che numerici dalle tracce memorizzate.
La traccia visualizzata sul pannello piatto può essere ingrandita e la luminosità può essere regolata. Un'analisi dettagliata può essere eseguita dopo l'acquisizione, se necessario.
Un piccolo schermo mostra la tensione di ingresso nel tempo. Può anche visualizzare figure tridimensionali o più forme d'onda per confronto. Può catturare e memorizzare eventi elettronici per un uso futuro. Gli oscilloscopi digitali sono ampiamente utilizzati grazie alle loro funzionalità avanzate come la memoria, la visualizzazione, le alte velocità di traccia e la larga banda passante. Anche se più costosi degli oscilloscopi analogici, sono molto popolari.
Oscilloscopio a Memoria Analogica
L'oscilloscopio a memoria originale aveva stadi di ingresso analogici che convertivano i segnali in formato digitale per la memorizzazione in un tubo a raggi catodici. Questi segnali venivano elaborati prima di essere convertiti nuovamente in analogico. Il tubo a raggi catodici conservava le immagini su un elettrodo come un modello di carica, che poi modulava i raggi elettronici per visualizzare il segnale memorizzato.
Tecnologia degli Oscilloscopi Digitali
Inizialmente, le forme d'onda vengono condizionate da alcuni circuiti analogici, quindi entrano nella seconda fase che coinvolge la ricezione dei segnali digitali. Per farlo, i campioni devono passare attraverso un convertitore analogico-digitale e i segnali di uscita vengono registrati nella memoria digitale a intervalli di tempo diversi. Questi punti registrati insieme formano una forma d'onda. L'insieme di punti in una forma d'onda ne mostra la lunghezza. Il tasso di campionamento definisce la progettazione dell'oscilloscopio. Le tracce registrate vengono poi elaborate dal circuito di elaborazione e le tracce ottenute sono pronte per essere visualizzate per una valutazione visiva.
Utilizzi dell'Oscilloscopio a Memoria Digitale
Utilizzato per testare la tensione del segnale nel debug dei circuiti.
Test in produzione.
Progettazione.
Test della tensione dei segnali nell'equipaggiamento di radiodiffusione.
Nel campo della ricerca.
Equipaggiamento di registrazione audio e video.