• Product
  • Suppliers
  • Manufacturers
  • Solutions
  • Free tools
  • Knowledges
  • Experts
  • Communities
Search


Impatto dell'immersione a lungo termine sui trasformatori di corrente a bassa tensione isolati con resina epossidica

Felix Spark
Felix Spark
Campo: Guasto e Manutenzione
China

1 Introduzione
I trasformatori di corrente a bassa tensione per la misurazione, con struttura in resina epossidica a nucleo passante, sono ampiamente utilizzati nelle aree dei trasformatori di distribuzione e per il consumo elettrico piccolo-medio industriale e commerciale. Come espansori di gamma per la misurazione dell'energia elettrica, le loro prestazioni sono direttamente correlate alla sicurezza del consumo di energia e all'accuratezza dei calcoli commerciali degli utenti. Studiare l'impatto dell'immersione a lungo termine su questi trasformatori è significativo dal punto di vista pratico per determinare la qualità di numerosi trasformatori a bassa tensione allagati da piogge e alluvioni estreme.

La ricerca sull'assorbimento di umidità nei trasformatori è in corso da tempo. I risultati esistenti non hanno coperto le condizioni di immersione a lungo termine, e l'immersione prolungata degrada i trasformatori di corrente più severamente rispetto all'assorbimento di umidità. Nella prova di tipo nazionale per i trasformatori di corrente, solo quelli interni hanno un grado di protezione IP20 e quelli esterni IP44; gli standard tecnici dell'industria elettrica e delle società di rete non lo specificano. Per determinare se i trasformatori immersi possono ancora essere utilizzati, questo articolo effettua una prova simulata di immersione, analizza le variazioni delle prestazioni post-immersione e offre suggerimenti di sorveglianza della qualità per migliorare l'idrorepellenza dei trasformatori.

2 Analisi Teorica delle Caratteristiche di Immersione del Trasformatore

Le principali caratteristiche dei trasformatori di corrente a bassa tensione sono le caratteristiche d'isolamento e le caratteristiche di misurazione. Le caratteristiche d'isolamento comprendono principalmente la resistenza d'isolamento e la tensione di resistenza a frequenza di rete, mentre le caratteristiche di misurazione si riflettono nell'errore fondamentale. Le caratteristiche di immersione si riferiscono alle variazioni della resistenza d'isolamento, della tensione di resistenza a frequenza di rete e dell'errore fondamentale del trasformatore prima e dopo l'immersione e l'essiccazione.

2.1 Resistenza d'Isolamento

La resistenza d'isolamento R è composta dalla resistenza volumetrica Rv e dalla resistenza superficiale Rs, come mostrato nella formula (1). La resistività volumetrica ρv e la resistività superficiale ρs sono mostrati nelle formule (2) e (3).

Nella formula, EV è l'intensità del campo elettrico continuo all'interno del materiale isolante; JV è la densità di corrente a stato stazionario; ES è l'intensità del campo elettrico continuo; α è la densità di corrente lineare.

La resistenza d'isolamento è fortemente influenzata dall'umidità. Poiché la conducibilità elettrica dell'acqua è molto superiore a quella dei materiali isolanti in resina epossidica, e l'acqua ha una grande costante dielettrica, che può ridurre l'energia di ionizzazione degli ioni. Pertanto, quando il materiale isolante viene immerso in acqua, la resistività superficiale diminuisce rapidamente, mentre la resistività volumetrica cambia poco; quando il materiale immerso viene essiccato, se la resistenza all'acqua del materiale del mezzo è generica o ci sono difetti all'interno del corpo fuso, la resistività superficiale si ripristina rapidamente, ma la resistività volumetrica diminuisce significativamente e non può essere efficacemente ripristinata.

2.2 Tensione di Resistenza a Frequenza di Rete

La tensione di prova per la tensione di resistenza a frequenza di rete viene applicata tra il terminale secondario, il fondo e il terreno. In un campo elettrico non uniforme, la tensione di rottura del mezzo può essere approssimativamente calcolata con la formula (4).

Nella formula, EBD è la tensione di rottura (valore di picco) tra i due elettrodi del materiale isolante; UBD è la tensione di rottura dielettrica (valore effettivo); s è la distanza di rottura, e η è il coefficiente di utilizzo del campo elettrico.

2.3 Errore Fondamentale

Gli errori fondamentali di un trasformatore di corrente includono l'errore di rapporto e l'errore di fase. Indipendentemente dalle condizioni di lavoro, l'errore fondamentale non deve superare il valore limite di errore corrispondente al livello di precisione specificato nello standard prima di poter essere utilizzato.

3 Condizioni di Prova
3.1 Selezione dei Campioni di Prova

Vengono selezionati casualmente i trasformatori di corrente a bassa tensione isolati in resina epossidica da sottoporre a prova, e vengono condotte due serie di prove successive. La suddivisione in gruppi e i parametri dei campioni di prova sono mostrati nella Tabella 1.

3.2 Attrezzature di Prova

Le attrezzature e i parametri utilizzati nella prova sono mostrati nella Tabella 2.

3.3 Prova di Immersione

Secondo la normativa IPX8 in GB/T 4208 - 2017 "Gradi di Protezione Forniti dai Contenitori (Codici IP)", la prova viene effettuata con acqua pulita. Per i contenitori con un'altezza inferiore a 850 mm, il punto più basso deve essere 1000 mm sotto il livello dell'acqua. Prima della prova, si misura la resistenza d'isolamento, la tensione di resistenza a frequenza di rete e l'errore fondamentale del campione di prova, e poi si effettua la prova di immersione.

Nel primo gruppo di prove, 3 campioni di prova dello stesso produttore sono stati inseriti nell'attrezzatura di prova subacquea. È stata iniettata acqua del rubinetto, con un livello di liquido di 1000 mm e una temperatura dell'acqua di 15 °C. Dopo essere stati immersi in acqua per 5 giorni, sono stati estratti. Le gocce d'acqua su di essi sono state asciugate con un panno asciutto e lasciati in posizione verticale per 15 minuti. Dopo l'essiccazione, sono state effettuate le prove. Successivamente, le prove sono state condotte una volta al giorno per 10 giorni. Infine, sono stati arieggiati a temperatura ambiente per 5 giorni, e le prove sono state effettuate nuovamente dopo l'essiccazione all'aria. Nel secondo gruppo di prove, la dimensione del campione è stata aumentata. Sono stati immersi direttamente in acqua per 10 giorni i campioni di prova di 5 produttori selezionati casualmente, poi arieggiati per 5 giorni e testati nuovamente dopo l'essiccazione all'aria.

3.4 Dati di Prova
3.4.1 Resistenza d'Isolamento

La resistenza d'isolamento è stata misurata utilizzando la gamma di tensione continua a 500V. I valori di resistenza d'isolamento (parziali) dei due gruppi di prove sono mostrati nella Tabella 3 e nella Tabella 4.

Il campione di prova #3 ha avuto la massima variazione percentuale della resistenza d'isolamento. Dopo essere stato immerso in acqua per 10 giorni, la resistenza d'isolamento era di 43,3 MΩ. Dopo essere stato arieggiato per 5 giorni, la resistenza d'isolamento era di 46,0 MΩ, e la variazione percentuale era del -99%. Dopo la prova di immersione e l'essiccazione, le resistenze d'isolamento dei rimanenti 7 campioni di prova sono tutte tornate all'ordine di grandezza della resistenza d'isolamento nello stato asciutto iniziale.

3.4.2 Tensione di Resistenza a Frequenza di Rete

C'erano un totale di 8 campioni di prova nei due gruppi di prove prima e dopo. Tra questi, 7 hanno superato la prova di tensione di resistenza a frequenza di rete. Solo il campione di prova #3 ha avuto difficoltà nel rialzo di tensione durante la prova, e si poteva sentire un suono di scarica molto evidente. Dopo la prova, sono state trovate tracce evidenti di acqua all'interno della giunzione tra il fondo e la resina epossidica del campione di prova #3. C'era una chiara fessura all'interfaccia di colata della resina del fondo di questo campione di prova. Il fondo del campione di prova dopo la prova è mostrato nella Figura 1. In un ambiente umido con immersione in acqua, l'umidità esterna entra all'interno del corpo principale attraverso la fessura e non può essere dissipata, causando una riduzione del livello d'isolamento.

3.4.3 Errore Fondamentale

Sono state condotte prove di errore su 8 campioni di prova sia prima che dopo l'immersione. Prendendo come esempio il campione di prova #3, i dati della prova di errore sono mostrati nella Tabella 5.

4 Analisi della Prova

I trasformatori di corrente a bassa tensione sono composti principalmente da materiali isolanti, nuclei di ferro e avvolgimenti. Utilizzano un processo di fusione: resina epossidica, micropolvere di silicio, agenti di irrobustimento, acceleranti e agenti di polimerizzazione vengono miscelati in proporzioni specifiche, mescolati in modo uniforme e iniettati in stampi in determinate condizioni per solidificarsi.

4.1 Resistenza d'Isolamento

La Figura 2 è un istogramma della distribuzione dei dati di resistenza d'isolamento dei trasformatori di corrente in diversi gruppi di prova. La maggior parte dei trasformatori provati mostra cambiamenti consistenti nella resistenza d'isolamento dopo l'immersione e l'essiccazione: una notevole diminuzione iniziale durante l'immersione, seguita da un aumento fino all'ordine di grandezza della resistenza d'isolamento nello stato asciutto iniziale dopo l'essiccazione. Solo il campione di prova #3 ha una variazione percentuale della resistenza d'isolamento del -99% dopo l'essiccazione, vicino al valore critico qualificato di 30 MΩ.

Per i campioni del Gruppo di Prova 2, i cambiamenti della resistenza d'isolamento variano dopo l'immersione. #01, #03, #04, #05 scendono al valore critico; #02 rimane quasi invariato. Dopo 5 giorni di essiccazione, la maggior parte ritorna al livello di resistenza originale, dimostrando che #02 ha un'eccellente qualità di fusione dell'isolamento senza penetrazione d'acqua dopo l'immersione a lungo termine.

La temperatura (trascurabile qui) e l'umidità influenzano la resistenza d'isolamento. L'umidità cambia notevolmente prima e dopo la prova. Normalmente, la resistività superficiale diminuisce, mentre la resistività volumetrica rimane stabile. Ma se il materiale isolante ha una bassa resistenza all'acqua o difetti di fusione, il mezzo isolante principale assorbe acqua. Anche dopo l'essiccazione, l'acqua interna difficilmente evapora. La resistività superficiale si ripristina, ma la resistività volumetrica diminuisce drasticamente e non può essere efficacemente ripristinata, abbassando la resistenza d'isolamento complessiva.

4.2 Tensione di Resistenza a Frequenza di Rete

I trasformatori di corrente a bassa tensione isolati in resina epossidica hanno un grande margine di isolamento. Normalmente, l'umidità superficiale non causa scariche superficiali, e superano la prova di tensione di resistenza a frequenza di rete dopo l'immersione e l'essiccazione.

Tuttavia, minuscole porosità nel mezzo isolante permettono ai molecole d'acqua di entrare dopo l'immersione, formando microcavità riempite d'acqua e trasformando il dielettrico solido in un composto solido-liquido. L'acqua nelle microcavità si polarizza e si deforma sotto il campo elettrico, passando da una forma sferica a ellissoidale, creando canali di collegamento e riducendo la tensione di rottura. Più acqua e canali più densi con un'immersione più lunga aumentano il rischio di rottura. Anche le fessure nell'impasto permettono l'ingresso dell'acqua. Questi fattori causano rumori di scarica durante la prova di resistenza, come visto nel campione di prova #3.

4.3 Errore Fondamentale

L'errore di un trasformatore dipende solo dalle proprietà magnetiche del nucleo e dai parametri di avvolgimento. Prima e dopo l'immersione, le caratteristiche di eccitazione del nucleo e l'impedenza dell'avvolgimento rimangono invariate, e i dati di prova mostrano una variazione minima dell'errore fondamentale.

Le prove di immersione hanno anche rivelato:

  • il 75% (6 su 8) dei cuscinetti delle viti terminali secondari si sono arrugginiti.

  • il 50% (4 campioni) hanno mostrato un ingiallimento della resina (inizialmente marrone rosso No. 3, sensibilmente schiarito).

5 Suggerimenti per la Sorveglianza della Qualità

Per evitare gravi fallimenti d'isolamento dopo l'immersione in caso di frequenti condizioni meteorologiche estreme, i suggerimenti includono:

  • Rafforzare la supervisione della produzione: utilizzare compositi in resina epossidica ad alta impermeabilità; imporre rigorosi standard di processo di fusione per prevenire fessure superficiali e bolle d'aria interne.

  • Aggiungere prove di immersione per i trasformatori in aree piovose e a bassa altitudine durante le ispezioni complete e di campionamento.

  • Sviluppare capacità di controllo non distruttivo (raggi X) per analizzare i cambiamenti del mezzo interno post-immersione, spingendo i fornitori a migliorare i processi.

  • Includere i requisiti di prova di immersione negli standard tecnici, specialmente per i trasformatori a uso speciale.

  • Collaborare con i principali produttori per sviluppare trasformatori di misurazione ad alta impermeabilità.

6 Conclusioni

Questo studio affronta la valutazione della qualità dei trasformatori di corrente a bassa tensione isolati in resina epossidica dopo l'immersione in forti piogge. I principali risultati sono:

  • Dopo l'immersione, la resistenza d'isolamento generalmente diminuisce drasticamente ma si ripristina in gran parte dopo l'essiccazione. I campioni con resistenza d'isolamento < 100 M&Omega; dovrebbero essere ritirati.

  • L'immersione ha un impatto minimo sull'errore fondamentale.

  • I trasformatori immersi richiedono una nuova prova; solo quelli qualificati possono rimanere in uso.

  • Le prove di immersione aiutano a rilevare i difetti di fusione.

Questi risultati guidano le società elettriche e i produttori nella valutazione e nel riutilizzo dei trasformatori a lungo immersi.

Dai una mancia e incoraggia l'autore!
Consigliato
Guida ai guasti comuni e alle soluzioni per RMU 10kV
Guida ai guasti comuni e alle soluzioni per RMU 10kV
Problemi e Misure di Intervento per le Unità a Anello (RMU) da 10kVL'unità a anello (RMU) da 10kV è un dispositivo di distribuzione elettrica comune nelle reti di distribuzione urbana, utilizzato principalmente per la fornitura e distribuzione di energia a media tensione. Durante l'operazione effettiva, possono verificarsi vari problemi. Di seguito sono elencati i problemi comuni e le misure correttive corrispondenti.I. Guasti Elettrici Cortocircuito Interno o Cavi Male CollegatiUn cortocircuito
Echo
10/20/2025
Tipi di interruttore a corrente elevata e guida ai guasti
Tipi di interruttore a corrente elevata e guida ai guasti
Interruttori ad alta tensione: classificazione e diagnosi dei guastiGli interruttori ad alta tensione sono dispositivi di protezione critici nei sistemi di potenza. Interrrompono rapidamente la corrente in caso di guasto, prevenendo danni agli apparecchiature causati da sovraccarichi o cortocircuiti. Tuttavia, a causa dell'operazione a lungo termine e altri fattori, gli interruttori possono sviluppare guasti che richiedono una diagnosi e un intervento tempestivi.I. Classificazione degli interrut
Felix Spark
10/20/2025
10 Divieti per l'Installazione e l'Operazione dei Trasformatori!
10 Divieti per l'Installazione e l'Operazione dei Trasformatori!
10 Divieti per l'Installazione e l'Operazione dei Trasformatori! Non installare mai il trasformatore troppo lontano—evita di posizionarlo in montagne remote o in zone selvagge. Una distanza eccessiva non solo spreca cavi e aumenta le perdite di linea, ma rende anche difficile la gestione e la manutenzione. Non scegliere mai la capacità del trasformatore arbitrariamente. Scegliere la capacità corretta è essenziale. Se la capacità è troppo piccola, il trasformatore potrebbe essere sovraccaricato e
James
10/20/2025
Come Mantenere in Sicurezza i Trasformatori a Secco?
Come Mantenere in Sicurezza i Trasformatori a Secco?
Procedure di Manutenzione per Trasformatori a Secco Metti in funzione il trasformatore di riserva, apri l'interruttore del lato a bassa tensione del trasformatore da manutenere, rimuovi il fusibile dell'alimentazione di controllo e appendi un cartello "NON CHIUDERE" sul manico dell'interruttore. Apri l'interruttore del lato ad alta tensione del trasformatore in manutenzione, chiudi l'interruttore di messa a terra, scarica completamente il trasformatore, blocca l'armadio ad alta tensione e append
Felix Spark
10/20/2025
Richiesta
Scarica
Ottieni l'applicazione IEE-Business
Utilizza l'app IEE-Business per trovare attrezzature ottenere soluzioni connetterti con esperti e partecipare alla collaborazione dell'industria in qualsiasi momento e luogo sostenendo completamente lo sviluppo dei tuoi progetti elettrici e delle tue attività