Cosa sono gli elementi attivi e passivi di un circuito (componenti)?
Gli elementi attivi e passivi formano i due principali tipi di componenti elettronici. Un elemento attivo fornisce energia a un circuito elettrico, e quindi ha la capacità di controllare elettronicamente il flusso di carica. Un elemento passivo può solo ricevere energia, che può dissipare o assorbire.
Tipi di componenti elettronici
Gli elementi elettronici che compongono un circuito sono collegati tra loro da conduttori per formare un circuito completo. Se questi conduttori di collegamento sono conduttori ideali (cioè non hanno resistenza) allora tutte le parti del circuito possono essere classificate in due categorie principali a seconda che forniscano o assorbano energia dal circuito:
Componenti attivi
Componenti passivi
I simboli elettrici vengono utilizzati per rappresentare sia i componenti attivi che quelli passivi. Di seguito è illustrato un esempio di un circuito di base composto da due elementi elettronici:
Componenti attivi
Un componente attivo è un componente elettronico che fornisce energia a un circuito. Gli elementi attivi hanno la capacità di controllare elettronicamente il flusso di elettroni (cioè il flusso di carica). Tutti i circuiti elettronici devono contenere almeno un componente attivo.
Esempi comuni di componenti attivi includono:
Sorgenti di corrente (ad esempio, corrente continua sorgente)
Generatori (come alternatori e generatori a corrente continua)
Tutti i diversi tipi di transistor (come transistor a giunzione bipolare, MOSFET, FET e JFET)
Diodi (come diodi Zener, fotodiodi, diodi Schottky e LED)
Sorgenti di tensione
Una sorgente di tensione è un esempio di componente attivo in un circuito. Quando corrente lascia il terminale positivo della sorgente di tensione, l'energia viene fornita al circuito. Secondo la definizione di elemento attivo, una batteria può anche essere considerata come un elemento attivo, poiché fornisce costantemente energia al circuito durante lo scarico.
Sorgenti di corrente
Una sorgente di corrente è considerata anch'essa un componente attivo. La corrente fornita al circuito da una sorgente di corrente ideale è indipendente dalla tensione del circuito. Poiché la sorgente di corrente controlla il flusso di carica nel circuito, viene classificata come elemento attivo.
Transistor
Anche se non così ovvio come una sorgente di corrente o di tensione – i transistor sono anch'essi un componente attivo del circuito. Questo perché i transistor sono in grado di amplificare la potenza di un segnale (vedi il nostro articolo su transistor come amplificatore se vuoi sapere esattamente come).
Poiché questa amplificazione è essenzialmente il controllo del flusso di carica – i transistor sono quindi classificati come un componente attivo.
Componenti passivi
Un componente passivo è un componente elettronico che può solo ricevere energia, che può dissipare, assorbire o immagazzinare in un campo elettrico o un