Cos'è l'algebra vettoriale?
Definizione di algebra vettoriale
L'algebra vettoriale è il ramo della matematica che si occupa dei vettori, quantità che hanno sia magnitudine che direzione.

Diagrammi vettoriali
I diagrammi vettoriali sono strumenti visivi che mostrano la magnitudine e la direzione dei vettori, facilitando la comprensione delle loro relazioni.
Componenti vettoriali
Un vettore può essere diviso in due componenti perpendicolari, tipicamente lungo gli assi x e y.
Rappresentazione complessa
I vettori possono essere rappresentati utilizzando numeri complessi, dove l'unità immaginaria 'j' indica una rotazione di 90 gradi.
Forme di vettori
I vettori possono essere rappresentati in diverse forme: rettangolare, complessa, trigonometrica ed esponenziale.