Definizione della frequenza del sistema elettrico
La frequenza del sistema elettrico è il tasso di variazione dell'angolo di fase della tensione o corrente alternata, misurato in hertz (Hz).
Influenza storica
La scelta di 50 Hz in India e 60 Hz in altre regioni si basa su fattori storici ed economici, non su ragioni tecniche.
Vantaggi del 60 Hz
Un sistema a 60 Hz ha una maggiore potenza di uscita e permette l'utilizzo di dispositivi elettrici più piccoli, ma può richiedere un maggior raffreddamento.
Vantaggi del 50 Hz
Un sistema a 50 Hz può supportare distanze di trasmissione più lunghe con perdite inferiori, ma può avere dispositivi più grandi e pesanti.
Metodi di controllo della frequenza
Correzione dell'errore temporale (TEC)
Controllo carico-frequenza (LFC)
Tasso di variazione della frequenza (ROCOF)
Rumore udibile
Conclusione
La frequenza del sistema elettrico è un parametro importante che influenza la generazione, la trasmissione, la distribuzione e il consumo di energia elettrica. La scelta della frequenza di 50 Hz o 60 Hz per i sistemi elettrici si basa su ragioni storiche ed economiche piuttosto che tecniche. Entrambe le frequenze hanno i loro vantaggi e svantaggi a seconda di vari fattori come potenza, dimensioni, perdite, armoniche, ecc. La frequenza del sistema elettrico è controllata da vari metodi come TEC, LFC, ROCOF e rumore udibile per garantire la stabilità e affidabilità dei sistemi elettrici e le prestazioni e operatività dei dispositivi e apparecchiature elettriche.