• Product
  • Suppliers
  • Manufacturers
  • Solutions
  • Free tools
  • Knowledges
  • Experts
  • Communities
Search


Soluzione Tecnica per l'Ottimizzazione della Compatibilità Elettromagnetica dei Prodotti Trasformatore di Distribuzione 10kV


1. Le sfide affrontate

1.1 Sorgenti complesse di interferenza elettromagnetica

  • Tipi diversi di interferenza elettromagnetica

Nei sistemi di distribuzione a 10kV, l'equipaggiamento elettronico di potenza, le operazioni di commutazione, i fulmini e altri fattori generano interferenze elettromagnetiche ad alta frequenza e impulsive. Questi segnali di interferenza agiscono sui trasformatori di distribuzione attraverso conduzione o radiazione, compromettendo la loro operatività normale.

  • Rischio di danni ai trasformatori

Un'eccessiva interferenza elettromagnetica può portare al cedimento dell'isolamento interno e al malfunzionamento dei circuiti di controllo nei trasformatori, con un grave impatto sulla stabilità operativa. Misure di mitigazione sono essenziali per garantire una performance affidabile dei trasformatori.

1.2 Alta sensibilità elettromagnetica

  • Poca capacità anti-interferenza dei moduli intelligenti

I moderni trasformatori di distribuzione a 10kV incorporano moduli intelligenti di monitoraggio e controllo, inclusi i monitor di temperatura delle spire e i cambiatori di presa a carico. Questi dispositivi elettronici mostrano una grande sensibilità all'interferenza elettromagnetica.

  • L'interferenza impatta l'operatività del trasformatore

L'interferenza elettromagnetica sui moduli intelligenti di monitoraggio/controllo può causare dati di monitoraggio inesatti e malfunzionamenti delle funzioni di controllo, mettendo a rischio l'affidabilità del trasformatore e la stabilità della rete.

 

 

1.3 Sfide di schermatura e messa a terra

  • Inefficacia dello schermo insufficiente

Le strutture tradizionali di schermatura dei trasformatori e i metodi di messa a terra lottano per sopprimere efficacemente l'interferenza elettromagnetica. Le custodie metalliche convenzionali dimostrano una scarsa efficienza nello schermo contro l'EMI ad alta frequenza.

  • Sistema di messa a terra imperfetto

Sistemi di messa a terra sub-ottimali ostacolano lo scarico efficace dell'EMI, aggravando i problemi di compatibilità elettromagnetica (EMC). Affrontare questo aspetto è cruciale per il rispetto degli standard EMC dei trasformatori.

1.4 Dilemma tra costo e prestazioni

  • Costo elevato dei materiali premium

Sebbene i materiali avanzati per la schermatura EMI e i dispositivi di filtraggio sofisticati migliorino le prestazioni EMC, aumentano significativamente i costi del prodotto.

  • Vincoli di costo impediscono la penetrazione di mercato

L'aumento dei costi riduce la competitività del prodotto e la sua adozione sul mercato. Bilanciare il miglioramento delle prestazioni con il controllo dei costi è essenziale per uno sviluppo sostenibile.

 

2. Soluzione

 

2.1 Struttura di schermatura elettromagnetica ottimizzata

  • Doppio strato di schermatura composita

Un design di schermatura a doppio strato combina rame ad alta conduttività (strato interno) e acciaio silicio ad alta permeabilità (strato esterno), sopprimendo efficacemente sia l'EMI ad alta che a bassa frequenza.

  • Schermatura localizzata per componenti critici

Trattamenti di schermatura specializzati per bocchette, blocchi terminali e altre aree vulnerabili minimizzano le fughe elettromagnetiche e migliorano l'efficacia complessiva dello schermo.

2.2 Sistema di messa a terra migliorato

  • Messa a terra indipendente a bassa impedenza

Un sistema di messa a terra a bassa impedenza dedicato integra configurazioni multipunto e a stella per assicurare lo scarico rapido dell'EMI.

  • Messa a terra indipendente per componenti chiave

Conduttori di messa a terra ottimizzati per nuclei, involucri e moduli di controllo elettronico riducono la resistenza di messa a terra attraverso la selezione e disposizione ottimizzate degli elettrodi.

2.3 Installazione di filtri EMI

  • Filtri EMI ad alta efficienza

Installare filtri EMI ad alte prestazioni alle prese di ingresso/uscita del trasformatore, utilizzando componenti di filtraggio specifici per la frequenza.

  • Filtraggio multistadio per la soppressione dell'interferenza

Circuiti di filtraggio multistadio mitigano efficacemente l'interferenza condotta, riducendo l'impatto dell'EMI sui trasformatori e sull'equipaggiamento adiacente.

 

2.4 Selezione avanzata dei materiali

  • Materiali ottimizzati per l'EMC

Selezionare materiali a bassa permittività e alta resistenza isolante (ad esempio, materiali isolanti nano-compositi) per le spire e gli isolatori per sopprimere la propagazione dell'EMI.

  • Miglioramento doppio delle prestazioni dei materiali

Questi materiali migliorano simultaneamente le proprietà isolanti e le capacità di soppressione dell'EMI.

2.5 Monitoraggio e controllo intelligente

  • Monitoraggio in tempo reale dell'ambiente elettromagnetico

Un sistema di monitoraggio intelligente traccia i parametri elettromagnetici e lo stato operativo del trasformatore tramite sensori, utilizzando analisi dei big data e algoritmi di intelligenza artificiale per la previsione e l'avviso precoce dell'EMI.

  • Ottimizzazione automatica dei parametri operativi

Il sistema di controllo intelligente regola dinamicamente i parametri operativi del trasformatore in base ai risultati del monitoraggio per ottimizzare le prestazioni EMC.

 

3. Benefici realizzati

 

 

3.1 Miglioramento delle prestazioni EMC

  • Riduzione significativa dell'EMI

Dopo l'ottimizzazione, i trasformatori di distribuzione a 10kV presentano livelli di emissione EMI notevolmente ridotti, conformi agli standard internazionali EMC e minimizzando l'impatto sui sistemi periferici.

  • Miglioramento della capacità anti-interferenza

L'immunità migliorata garantisce l'operatività stabile dei moduli di controllo elettronico, dati di monitoraggio accurati e una maggiore sicurezza della rete.

3.2 Aumento della affidabilità operativa

  • Ottimizzazione della schermatura e della messa a terra EMI

Sistemi di schermatura e messa a terra ottimizzati riducono l'invecchiamento dell'isolamento e i guasti, prolungando la vita utile del trasformatore.

  • Sistema di monitoraggio e controllo intelligente

La rilevazione e l'intervento proattivo dei guasti attraverso sistemi intelligenti elevano la affidabilità operativa.

3.3 Riduzione dei costi di manutenzione

  • Miglioramento delle prestazioni EMC

Le migliorate prestazioni EMC e la affidabilità operativa riducono i tassi di guasto e le spese di manutenzione.

 

  • Manutenzione predittiva tramite monitoraggio intelligente

Gli avvisi precoci dei guasti prevenendo i guasti catastrofici, riducono ulteriormente i costi di O&M.

3.4 Rapporto costi-prestazioni equilibrato

  • Controllo dell'aumento dei costi

La selezione strategica di materiali e tecnologie garantisce miglioramenti EMC senza un aumento eccessivo dei costi.

  • Posizionamento competitivo sul mercato

I trasformatori di distribuzione a 10kV ottimizzati offrono prestazioni EMC superiori ed economicità, rafforzando la competitività sul mercato.

04/23/2025
Consigliato
Procurement
Analisi dei vantaggi e delle soluzioni per i trasformatori monofasi di distribuzione rispetto ai trasformatori tradizionali
1. Principi strutturali e vantaggi di efficienza​1.1 Differenze strutturali che influenzano l'efficienza​I trasformatori monofase e trifase presentano differenze strutturali significative. I trasformatori monofase adottano tipicamente una struttura a nucleo E o a nucleo avvolto, mentre i trasformatori trifase utilizzano un nucleo trifase o una struttura a gruppo. Questa variazione strutturale impatta direttamente sull'efficienza:Il nucleo avvolto nei trasformatori monofase ottimizza la distribuz
Procurement
Soluzione Integrata per Trasformatori Monofase nella Distribuzione in Scenari di Energia Rinnovabile: Innovazione Tecnica e Applicazione Multi-Scenario
1. Contesto e Sfide​L'integrazione distribuita di fonti rinnovabili (fotovoltaico (PV), energia eolica, stoccaggio) impone nuove esigenze sui trasformatori di distribuzione:​Gestione della Volatilità:​​L'output dell'energia rinnovabile dipende dalle condizioni meteorologiche, richiedendo che i trasformatori abbiano una elevata capacità di sovraccarico e capacità di regolazione dinamica.​Suppressione degli Armonici:​​I dispositivi elettronici di potenza (invertitori, colonnine di ricarica) introd
Procurement
Soluzioni per Trasformatori Monofase per il Sud-Est Asiatico: Esigenze di Tensione, Clima e Rete
1. Sfide Principali nell'Ambiente Energetico del Sud-est Asiatico​1.1 Diversità degli Standard di Tensione​Tensioni complesse in tutta l'Asia sud-orientale: per uso residenziale spesso 220V/230V monofase; nelle zone industriali si richiede 380V trifase, ma esistono tensioni non standard come 415V in aree remote.Alimentazione ad alta tensione (AT): tipicamente 6.6kV / 11kV / 22kV (alcuni paesi come l'Indonesia utilizzano 20kV).Uscita a bassa tensione (BT): standardmente 230V o 240V (sistema monof
Procurement
Soluzioni per Trasformatori a Pavimento: Maggiore Efficienza Spaziale e Risparmio sui Costi rispetto ai Trasformatori Tradizionali
1. Progettazione Integrata e Funzionalità di Protezione dei Trasformatori a Pad Americani1.1 Architettura di Progettazione IntegrataI trasformatori a pad americani utilizzano un design combinato che integra i componenti chiave - nucleo del trasformatore, avvolgimenti, interruttore di carico ad alta tensione, fusibili, parafulmini - all'interno di un singolo serbatoio d'olio, utilizzando l'olio del trasformatore come isolante e refrigerante. La struttura è composta da due sezioni principali:​Sezi
Richiesta
Scarica
Ottieni l'applicazione IEE-Business
Utilizza l'app IEE-Business per trovare attrezzature ottenere soluzioni connetterti con esperti e partecipare alla collaborazione dell'industria in qualsiasi momento e luogo sostenendo completamente lo sviluppo dei tuoi progetti elettrici e delle tue attività