
Campi di applicazione: Ingegneria civile | Sistemi elettrici | Costruzione delle comunicazioni | Petrolio e gas | Costruzione
I. Punti critici dell'industria: Le "linee vitali urbane" invisibili comportano rischi significativi per la costruzione
Durante la costruzione e la manutenzione delle infrastrutture urbane, una vasta rete di impianti sotterranei critici - tra cui cavi elettrici, fibre ottiche, tubature idriche, condutture del gas e sistemi di drenaggio - rimane nascosta sotto la superficie. Questi sistemi nascosti, spesso definiti "linee vitali urbane", possono portare a conseguenze gravi se accidentalmente danneggiati durante la costruzione:
- Grave incidenti di sicurezza (ad esempio, perdite di gas, perforazioni di cavi)
- Interruzioni generalizzate di energia o comunicazioni
- Persone economiche rilevanti e ritardi nei progetti
- Crisi di sicurezza pubblica e richieste di responsabilità aziendale
Tuttavia, a causa della documentazione incompleta, tubature vecchie o dislocate, e le sfide nella rilevazione di tubi non metallici, i metodi tradizionali come la scavo manuale o il giudizio basato sull'esperienza non soddisfano più le esigenze della gestione urbana raffinata.
Come possiamo raggiungere un rilevamento non distruttivo, ad alta precisione ed efficiente dei tubi sotterranei?
II. Soluzione: Rilevatori di tubi sotterranei - Rendere visibile l'"invisibile"
Per affrontare queste sfide, IEE-Business introduce rilevatori di tubi sotterranei ad alte prestazioni, specificamente progettati per ambienti urbani complessi e siti industriali. Integrando induzione elettromagnetica, trasmissione/ricezione di segnali, posizionamento GPS e tecnologie di analisi intelligente, questi dispositivi consentono agli utenti di identificare rapidamente e con precisione la posizione, la profondità e la traiettoria dei tubi sotterranei.
Dettagli del prodotto: Link
Caratteristiche principali:
Funzione
|
Descrizione
|
Rilevamento multi-modalità
|
Supporta frequenze attive/passive, metodi di picco/valle e altro ancora, adattandosi a varie condizioni geologiche e materiali di tubi.
|
Posizionamento preciso
|
Localizza con precisione i tubi metallici e misura la profondità di sepoltura (errore < ±5%), con feedback dati in tempo reale e registrazione della traiettoria.
|
Alta resistenza alle interferenze
|
Algoritmi di filtraggio digitale e soppressione del rumore integrati garantisco prestazioni stabili in aree con tubi densi o ambienti ad alta elettromagnetismo.
|
Portabilità e facilità d'uso
|
Design leggero con display LCD HD e interfaccia intuitiva, che consente l'operazione da parte di una singola persona.
|
Rilevamento di tubi non metallici
|
Compatibile con radar a penetrazione del terreno (GPR) o fili traccianti per la rilevazione indiretta di tubi non conduttori (ad esempio, PVC, cemento).
|
Tracciabilità dei dati
|
Supporta la marcatura delle coordinate GPS ed esportazione dei log di rilevamento per la generazione di report, archiviazione e controlli.
|
III. Scenari di applicazione tipici
- Ricostruzione stradale comunale e rilievi pre-scavo
Eseguire scansioni complete delle aree di costruzione prima di allargamenti stradali, accessi alla metropolitana o progetti di drenaggio per evitare danni ai cavi principali o alle condutture del gas.
Studio di caso: Durante un progetto ausiliario della metropolitana, è stato rilevato in anticipo un cavo ad alta tensione 10kV non segnalato, evitando un rischio potenziale di esplosione.
- Manutenzione dei sistemi elettrici e diagnosi di guasti
Identificare percorsi di cavi sotterranei, localizzare connessioni e rilevare incroci o cortocircuiti potenziali per migliorare l'efficienza e la sicurezza delle ispezioni.
Studio di caso: In un progetto di ampliamento di una stazione elettrica, il rilevatore ha confermato i percorsi dei cavi esistenti, risparmiando 3 giorni di esplorazione e minimizzando l'impatto degli interventi di manutenzione.
- Installazione di reti di comunicazione e fibre ottiche
Assistere gli operatori di telecomunicazioni nell'evitare tubazioni di comunicazione esistenti durante la posa di nuove fibre ottiche in zone residenziali vecchie o distretti complessi, prevenendo interferenze di segnale o danni fisici.
- Ispettori di tubazioni per petrolio e gas
Lavorare con nastri di avviso o fili conduttori per tracciare tubazioni a lunga distanza per petrolio/gas e assistere nella rilevazione dei strati anticorrosivi, garantendo la sicurezza del trasporto energetico.
- Garanzia di sicurezza sul sito di costruzione
Eseguire "scansioni di tubi" prima di forare pile o scavare fondamenta per evitare danni a sistemi di tubi nascosti all'interno o intorno agli edifici.
IV. Perché scegliere il rilevatore di tubi sotterranei WONE?
WONE offre non solo hardware, ma un pacchetto completo di supporto tecnico e servizi affidabili:
- Supporto per tutto il ciclo di vita: Servizi end-to-end dalla selezione del modello e formazione sul posto fino alla manutenzione post-vendita.
- Prodotti certificati con cura per tutta la vita: Tracciabilità, alta affidabilità e meccanismi di risposta prioritaria per ridurre i rischi operativi.
- Ecosistema di strumenti integrati: Compatibilità con altri strumenti di test sulla piattaforma IEE-Business (ad esempio, localizzatori di guasti sui cavi, tester di resistenza a terra) per soluzioni complete.
- Rete di supporto tecnico esperto: Accesso a esperti elettrici globali per linee guida professionali e best practice.
V. Raccomandazioni per l'implementazione: Massimizzare il valore del rilevatore
- Stabilire procedure standard di rilevamento: Implementare una politica di "rilevamento obbligatorio pre-costruzione" integrata nei protocolli di avvio del progetto.
- Gestione digitalizzata con sistemi GIS: Importare i dati di rilevamento nei sistemi di informazione geografica (GIS) per creare mappe digitali dinamicamente aggiornate delle reti sotterranee.
- Formazione regolare del personale: Assicurarsi che gli operatori padroneggino gli scenari applicabili per diverse modalità e le competenze di interpretazione dei dati.
- Complementare con altri metodi di rilevamento: Per aree complesse, combinare con radar a penetrazione del terreno (GPR), endoscopi per tubi e altre tecnologie per la validazione incrociata.