
I. Panoramica della soluzione
Questa soluzione mira a fornire un sistema completo basato sulla combinazione di un contattore ad alta tensione a vuoto (Contattore) e un fusibile limitatore di corrente ad alta tensione (Fusibile), collettivamente noto come circuito FC. Progettato per sistemi a media tensione che vanno da 3 a 12 kV, è particolarmente adatto per applicazioni che richiedono operazioni frequenti, alta affidabilità ed economicità. Nel circuito FC, il contattore a vuoto gestisce la commutazione delle correnti normali e di sovraccarico, nonché le operazioni frequenti, mentre il fusibile ad alta tensione fornisce una robusta protezione contro i cortocircuiti. Insieme, formano un'unità di protezione e controllo completamente funzionante e ad alte prestazioni.
II. Caratteristiche dei componenti principali
Il vantaggio principale del circuito FC risiede nelle eccezionali prestazioni e nella precisa coordinazione dei suoi due componenti chiave.
(I) Contattore ad alta tensione a vuoto (Componente di interruzione normale e di sovraccarico)
Come nucleo operativo del circuito, il contattore a vuoto presenta le seguenti caratteristiche:
- Struttura avanzata e principio di interruzione:
 
- Dispone di una camera di interruzione a vuoto (livello di vuoto fino a 1,33×10⁻⁴ Pa) con i contatti principali sigillati in un involucro in ceramica. Durante l'apertura, i contatti mobile e fisso si separano rapidamente, sfruttando la rapida condensazione del vapore metallico al passaggio dello zero di corrente per estinguere efficacemente l'arco e ripristinare la resistenza isolante.
 
- Dotato di un meccanismo di scatto collegato che assicura lo scatto in caso di fusione di una fase del fusibile, prevenendo l'operazione a mancata fase, e include una funzione di prevenzione dell'accensione errata quando i fusibili non sono installati.
 
- Corrente di spegnimento estremamente bassa (≤0,5 A), che sopprime efficacemente le sovratensioni di commutazione e protegge l'isolamento di carichi induttivi come motori.
 
- Mechanismo operativo ad alta affidabilità:
 
- Utilizza un meccanismo operativo elettromagnetico in grado di gestire frequenze di commutazione fino a 2.000 operazioni all'ora, soddisfacendo le esigenze più impegnative di operazioni frequenti.
 
- Metodi di tenuta flessibili: Tenuta elettrica automatica (mantenuta da una bobina di tenuta dopo la chiusura, con basso consumo di energia) e tenuta meccanica automatica (ad esempio, serie LHJCZR, agganciato meccanicamente dopo la chiusura, senza necessità di alimentazione continua) sono disponibili per soddisfare diverse esigenze di controllo.
 
- Forte compatibilità con le fonti di alimentazione di controllo, supportando DC/AC 110V/220V.
 
- Ottimi parametri nominali e durata:
 
- Parametri elettrici chiave:
 
| 
 Categoria di parametro 
 | 
 Valori specifici 
 | 
| 
 Tensione nominale 
 | 
 3,6, 7,2, 12 kV 
 | 
| 
 Corrente operativa nominale 
 | 
 200, 400, 630 A 
 | 
| 
 Capacità di interruzione nominale 
 | 
 3,2 kA (25 operazioni) 
 | 
| 
 Capacità di accensione nominale 
 | 
 4 kA (100 operazioni) 
 | 
| 
 Capacità di sovraccarico nominale 
 | 
 6 kA (1s), 4 kA (3s), 2,5 kA (30s) 
 | 
- Durata prolungata: Vita elettrica fino a 300.000 operazioni e vita meccanica fino a 1.000.000 di operazioni, riducendo significativamente gli sforzi di manutenzione e i costi del ciclo di vita.
 
- Camere di interruzione a vuoto dedicate: Come il tipo TJC 12/630, caratterizzate da bassa perdita, basso impulso, alta resistenza all'usura e una resistenza di contatto ≤60 μΩ.
 
(II) Fusibile limitatore di corrente ad alta tensione (Componente di protezione contro i cortocircuiti)
Come nucleo della protezione contro i cortocircuiti nel circuito, la sua selezione e applicazione sono critiche.
- Principio funzionale: Quando la corrente supera un valore specificato per un certo periodo, l'elemento del fusibile fonde istantaneamente e interrompe la corrente di guasto. La sua caratteristica chiave è che quanto maggiore è la corrente di interruzione, tanto più breve è il tempo di operazione, fornendo una forte capacità di limitazione della corrente.
 
- Principi di selezione:
 
- Tensione nominale: Deve essere non inferiore alla tensione nominale del sistema; può essere leggermente superiore ma mai inferiore.
 
- Corrente nominale: Deve considerare complessivamente la corrente di funzionamento normale del circuito, la corrente di sovraccarico e le caratteristiche di avviamento dell'equipaggiamento (ad esempio, corrente di avviamento del motore e tempo). Come protezione di backup, opera solo quando la corrente di guasto supera la capacità di interruzione del contattore o se il contattore non opera.
 
- Coordinamento della protezione con diversi dispositivi:
 
- Motori ad alta tensione (≤1200 kW): Il fusibile deve sopportare la corrente di avviamento del motore, mentre la protezione di sovraccarico è gestita da un relè di protezione integrata. Assicurare che la curva caratteristica corrente-tempo del fusibile intersechi correttamente la curva del relè per ottenere la divisione della protezione.
 
- Esempio: Per un motore di 250 kW con un tempo di avviamento di 6s e una corrente di avviamento di 220A, un elemento di fusibile da 100A è adatto (per 2-3 avvii all'ora).
 
- Trasformatori (≤1600 kVA): Il fusibile deve sopportare le correnti di impulso durante l'energizzazione e le correnti di sovraccarico sostenute. La selezione è effettuata direttamente in base alla capacità nominale e al livello di tensione del trasformatore.
 
- Esempio: Per un trasformatore da 10 kV/800 kVA, un fusibile da 80A è adatto.
 
- Banche di condensatori (≤1200 kvar): Devono sopportare le correnti di impulso di commutazione e l'energia let-through deve essere inferiore alla capacità di resistenza del condensatore. La corrente nominale è generalmente 1,5-2 volte la corrente nominale del condensatore. Per applicazioni con correnti di impulso eccessive o commutazione frequente, si consigliano reattanze in serie.
 
III. Ambito di applicazione e casi tipici
(I) Ambito di applicazione
- Scenari adatti:
 
- Circuiti di protezione e controllo per trasformatori fino a 1600 kVA in impianti industriali.
 
- Circuiti di avviamento e protezione frequenti per motori ad alta tensione fino a 1200 kW.
 
- Circuiti di commutazione per banche di condensatori fino a 1200 kvar.
 
- Scenari non adatti: Per carichi che superano le capacità sopra indicate, devono essere utilizzati pannelli di interruttori a vuoto.
 
(II) Casi di successo
La soluzione del circuito FC è stata ampiamente applicata in numerosi progetti di centrali elettriche, dimostrando affidabilità:
- Centrale termoelettrica: Utilizzato 8 pannelli di interruttori a vuoto + 36 pannelli FC. Tra questi, i contattori LHJCZR con fusibili WFNHO proteggono i motori, mentre i fusibili XRNT proteggono i trasformatori.
 
- Centrale elettrica: Utilizzato 10 pannelli di interruttori a vuoto + 36 pannelli FC (21 per la protezione dei motori, 12 per la protezione dei trasformatori e 3 per la protezione dei condensatori).
 
IV. Vantaggi della soluzione e conclusione
Questa soluzione del circuito FC integra i vantaggi duali dei contattori a vuoto e dei fusibili limitatori di corrente, offrendo i seguenti benefici principali:
- Economicità: Costi di investimento significativamente inferiori rispetto ai pannelli di interruttori a vuoto, offrendo un'elevata convenienza.
 
- Prestazioni specializzate: I contattori eccellono nelle operazioni frequenti e nell'interruzione di sovraccarico, mentre i fusibili eccellono nell'interruzione rapida delle correnti di cortocircuito elevate, garantendo una chiara divisione del lavoro e una protezione superiore.
 
- Sicurezza e affidabilità: Tempo di interruzione del cortocircuito estremamente breve (al livello di millisecondi), caratteristiche di limitazione della corrente eccellenti e protezione efficace degli equipaggiamenti del sistema. Il meccanismo di scatto collegato preclude l'operazione a mancata fase.
 
- Manutenzione ridotta e lunga durata: Le camere di interruzione a vuoto non richiedono manutenzione, con vite elettriche e meccaniche fino a un milione di operazioni, riducendo significativamente i costi del ciclo di vita.
 
- Design compatto e flessibile: Struttura compatta che risparmia spazio di installazione. Alta versatilità che consente l'intercambiabilità tra prodotti simili, facilitando la manutenzione e la gestione dei pezzi di ricambio.
 
Conclusione: Il circuito FC è una scelta ideale per la protezione di trasformatori, motori e condensatori di piccola e media capacità nei sistemi di potenza industriali come centrali elettriche, petrochimica e metallurgia. Questa soluzione è tecnologicamente matura, ampiamente validata e offre vantaggi straordinari, rendendola la pratica migliore per bilanciare prestazioni, costi e affidabilità. Per applicazioni che superano il suo intervallo di capacità, si consigliano soluzioni di interruttori a vuoto.