| Marca | POWERTECH |
| Numero modello | Reattore di smorzamento 800kV 1100kV in serie |
| tensione nominale | 1100KV |
| corrente nominale | 6250A |
| Serie | PKDGKL |
Descrizione
Il reattore di lisciatura è connesso in serie nelle stazioni di conversione ad alta tensione continua o installato al centro delle linee continua a ponte per ridurre le correnti armoniche nelle linee continue, limitare le correnti di impulso in caso di guasto, limitare la velocità di aumento delle correnti di inversione continua e migliorare la stabilità del sistema di trasmissione.
Schema elettrico:

Codice e designazione del reattore

Parametri:

Qual è il principio dell'effetto di lisciatura dell'induttanza del reattore di lisciatura in serie sulla corrente?
Effetto di lisciatura dell'induttanza sulla corrente:
Basandosi sul principio dell'induzione elettromagnetica, quando la corrente fluisce attraverso gli avvolgimenti di un reattore, genera un campo magnetico intorno agli avvolgimenti. Le variazioni di questo campo magnetico inducono una forza elettromotrice (FEM), che si oppone alle variazioni della corrente.
In un circuito, un reattore di lisciatura è connesso in serie tra il carico e la sorgente di alimentazione. Per i componenti fluttuanti della corrente d'ingresso, come le correnti armoniche nelle alimentazioni CA o le correnti impulsive dai dispositivi elettronici di potenza, l'induttanza del reattore fornisce un effetto contrastante, rendendo le variazioni di corrente più lisce.
Esempio:
In un sistema di alimentazione con un gran numero di carichi non lineari (come rettificatori, inversori, ecc.), la corrente del carico può presentare pulsazioni o contenuto armonico ricco. Un reattore di lisciatura, attraverso le sue proprietà induttive, può rallentare la velocità di aumento e diminuzione della corrente, riducendo i valori di picco e di valle della corrente. Questo fa sì che la corrente del carico assomigli più da vicino a una corrente continua ideale o a una corrente alternata sinusoidale, riducendo così gli effetti negativi delle fluttuazioni di corrente sul sistema e sull'equipaggiamento.