Cos'è la Tensione Nominale?
La tensione nominale è un valore assegnato a un circuito o a un sistema per designarne in modo conveniente la classe di tensione (ad esempio 120/240 volt, 300 volt, 480Y/277 volt). La tensione effettiva di cui un circuito opera può variare dalla tensione nominale entro un range che permette il funzionamento soddisfacente dell'equipaggiamento.
La parola “nominale” significa “denominata”. Non è la tensione operativa o nominale precisa. Ad esempio, un circuito da 240 volt potrebbe non essere precisamente di 240,0000 volt, ma potrebbe invece funzionare a 235,4 volt.
Una quantità nominale (ad esempio lunghezza, diametro, tensione) è generalmente la quantità secondo la quale un oggetto è stato denominato o a cui si fa riferimento in generale.
La tensione nominale viene utilizzata come riferimento di tensione per descrivere batterie, moduli o sistemi elettrici. Questa è la tensione del sistema di alimentazione al quale l'unità può essere collegata. Può essere considerata una tensione "approssimativa" o "media" (anche se tecnicamente non è la "media").
Tensione Nominale vs Tensione Nominal
Il livello di tensione di un sistema elettrico di potenza è noto come tensione nominale. È anche conosciuta come tensione del sistema. Nei sistemi trifase, la tensione tra le linee esterne è nota come tensione nominale.
Il range di tensione per il quale l'equipaggiamento è progettato per funzionare in condizioni stabili fornendo affidabilità è noto come tensione nominal. Pertanto, la tensione nominal di qualsiasi equipaggiamento elettrico è la massima tensione alla quale l'equipaggiamento può funzionare entro i suoi limiti termici senza mettere a repentaglio la vita dell'equipaggiamento.
Quando si progetta il dispositivo, il progettista dovrebbe tenere in considerazione il margine di sicurezza della tensione per il funzionamento dell'equipaggiamento all'interno del range di tensione nominal.
Il valore della tensione nominal deve essere superiore alla tensione nominale, per il corretto funzionamento dell'equipaggiamento. La differenza tra la tensione nominale e la tensione nominal deve essere sufficientemente grande per studiare le variazioni della tensione nominale sulle linee di potenza.
Per avere una migliore comprensione della tensione nominal, consideriamo il funzionamento di un circuito interruttore. Un interruttore elettrico è un dispositivo di commutazione che può essere operato manualmente e automaticamente per controllare e proteggere un sistema di potenza elettrico. A seconda del sistema di isolamento dell'interruttore, la tensione nominal dell'interruttore varia.
L'interruttore è progettato per funzionare alla massima tensione efficace, che è nota come tensione massima nominal dell'interruttore. Questo valore è superiore alla tensione nominale per la quale l'interruttore è progettato ed è il limite superiore per il funzionamento. La tensione nominal è rappresentata in kV efficaci.
In breve, la 'tensione nominal' è la massima tensione che l'interruttore può interrompere in sicurezza e senza essere danneggiato da archi eccessivi. Mentre la 'tensione nominale' è la tensione per la quale l'interruttore è progettato per essere utilizzato.
Tensione Nominale vs Tensione Operativa
La tensione alla quale l'equipaggiamento viene operato è nota come tensione operativa. Per un funzionamento affidabile dell'equipaggiamento, esso deve essere operato all'interno del range di tensione nominal. La tensione operativa è la tensione effettivamente applicata ai terminali dell'equipaggiamento.
Un multimetro viene utilizzato per misurare la tensione ai terminali dell'equipaggiamento. Se la tensione applicata è maggiore o minore della sua tensione nominal, le prestazioni dell'equipaggiamento ne sono influenzate.
Come esempio conclusivo per un sistema di potenza da 132 kV , un interruttore è installato con le seguenti specifiche. Quando la tensione operativa non è all'interno del range di tensione nominal, il funzionamento dell'equipaggiamento ne risulta influenzato.
Tensione Nominale – 132 kV
Tensione Nominal – 132 kV +/- 10 % [118,8 – 145,2 kV ]
Tensione Operativa – Può essere nel range di 118,8 a 145,2 kV.
Qual è la Tensione Nominale di una Batteria?
Una batteria è un dispositivo elettrochimico che genera un potenziale di tensione quando metalli di diverse affinità vengono posti in soluzione acida.
Ad esempio, una batteria che ha una tensione effettiva di 1,62 V ma comunemente è riferita come una "batteria da 1,5 volt", il che significa che la batteria ha una tensione nominale di 1,5 V. Un altro esempio è il termine "CC 12V" che descrive una batteria da 12V, indipendentemente dal fatto che sia completamente carica (13,7 Vcc) o scarica (10Vcc).
Fonte: Electrical4u
Dichiarazione: Rispettare l'originale, gli articoli buoni meritano di essere condivisi, in caso di violazione dei diritti di autore contattare per rimozione.