Guida dettagliata alla configurazione e funzione dei pin delle schede SIM standard (inclusi i modelli mini, micro e nano).
┌─────────────┐ │ 1 5 │ │ 2 6 │ │ 3 7 │ │ 4 8 │ └─────────────┘
Connettore sulla scheda
| Pin | Descrizione |
|---|---|
| 1 | [VCC] Alimentazione in corrente continua +5V o 3.3V Fornisce la tensione di alimentazione al chip SIM. |
| 2 | [RESET] Reset della scheda, utilizzato per resettare le comunicazioni della scheda (opzionale) Invia un segnale di reset per riavviare il protocollo di comunicazione. |
| 3 | [CLOCK] Orologio della scheda Sincronizza il trasferimento di dati tra il dispositivo mobile e la scheda SIM. |
| 4 | [RISERVATO] AUX1, utilizzato opzionalmente per interfacce USB e altri usi Non utilizzato nelle schede SIM standard GSM/UMTS/LTE; riservato per futuri utilizzi o applicazioni specializzate. |
| 5 | [GND] Terra Riferimento comune a terra per tutti i segnali. |
| 6 | [VPP] Tensione di programmazione in corrente continua +21V (opzionale) Utilizzata durante la produzione per programmare il chip SIM; non attiva durante l'operazione normale. |
| 7 | [I/O] Input o Output per dati seriale (half-duplex) Linea di dati bidirezionale per lo scambio di informazioni tra il telefono e la SIM. |
| 8 | [RISERVATO] AUX2, utilizzato opzionalmente per interfacce USB e altri usi Riservato per futuri utilizzi o applicazioni speciali come l'emulazione di smart card. |